PCTO a Martina Franca: esperienza innovativa per studenti al 16° Stormo

Il 29 aprile ha segnato un nuovo inizio per 17 studenti dell’Istituto Superiore Leonardo Da Vinci. Grazie al PCTO a Martina Franca, questi giovani hanno avuto l’opportunità di immergersi nel mondo aeronautico presso il prestigioso 16° Stormo “Protezione delle Forze” dell’Aeronautica Militare. Questo percorso non è solo un’esperienza educativa, ma un vero e proprio viaggio nel cuore dell’operatività e logistica militare.
L’essenza dei PCTO
I Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO) non sono semplici attività formative; rappresentano una metodologia innovativa di apprendimento che coinvolge attivamente gli studenti nel tessuto lavorativo e sociale. Il PCTO a Martina Franca enfatizza questo approccio, trasformando la teoria in pratica vivente.

Durante sei giorni intensi, gli studenti si cimenteranno con le dinamiche organizzative di un ente aeronautico. Dall’operativo al logistico, dall’amministrativo alla sicurezza sul lavoro, ogni aspetto è studiato per fornire un quadro completo dell’ambiente militare.
Sicurezza: priorità al 16° Stormo
Il percorso di PCTO a Martina Franca ha preso il via proprio con un focus sulla sicurezza, sottolineando la sua importanza cruciale. Questo aspetto è fondamentale non solo per la protezione dei dipendenti ma anche per il successo delle missioni assegnate. La Giornata Mondiale per la Salute e Sicurezza sul Lavoro è stata l’occasione perfetta per integrare questi insegnamenti vitali.
Inclusione e formazione
L’esperienza offerta dal PCTO a Martina Franca va oltre la semplice formazione; è un’opportunità di inclusione e di crescita personale. Gli studenti non solo acquisiscono competenze trasversali, ma imparano anche il valore del lavoro di squadra e dell’etica professionale in un contesto tanto esigente quanto stimolante.
Il PCTO a Martina Franca sta definendo un nuovo standard per l’orientamento e la formazione degli studenti. Con una visione all’avanguardia, l’Istituto “Leonardo Da Vinci” e il 16° Stormo dell’Aeronautica Militare dimostrano come l’educazione possa effettivamente incontrare il mondo professionale, preparando i giovani non solo per il lavoro ma per la vita stessa.