Tac rivoluzionaria al Perrino: avanguardia nella Radiodiagnostica

La Radiodiagnostica avanzata si arricchisce con un’importante novità presso l’ospedale Perrino di Brindisi. Domani sarà l’inaugurazione ufficiale della nuova Tac, un gioiello tecnologico che promette di rivoluzionare l’esperienza diagnostica per i pazienti e il personale medico. La nuova macchina, già operativa, rappresenta un significativo avanzamento nel campo della radiodiagnostica grazie all’impiego di tecnologie basate sull’intelligenza artificiale.
Il dispositivo, una Tac Revolution Ascend, è dotato di un gantry di 75 cm che facilita l’accesso e aumenta il comfort per i pazienti, specialmente quelli di corporatura robusta o in condizioni di trauma. Questo nuovo strumento utilizza un sistema avanzato di IA per ottimizzare i protocolli di scansione e migliorare il posizionamento automatico dei pazienti, garantendo così risultati di alta precisione con tempi di attesa ridotti.
L’investimento per l’acquisto della nuova Tac è stato finanziato con i fondi del Pnrr, dimostrando l’impegno nella modernizzazione delle strutture sanitarie italiane. Insieme alla Tac, l’ospedale Perrino ha acquisito altre apparecchiature di alta tecnologia, inclusi un ecografo e sistemi telecomandati, che verranno introdotti nelle prossime settimane.
L’evento di inaugurazione vedrà la presenza di figure chiave nel panorama sanitario locale, tra cui il direttore generale della Asl Brindisi, il direttore sanitario, e illustri professori universitari. Sarà anche un’occasione per celebrare i miglioramenti compiuti nella radiodiagnostica avanzata e per discutere le future implementazioni tecnologiche previste per l’ospedale.
L’attenzione alla qualità del servizio offerto si riflette anche nel comfort aggiuntivo fornito ai pazienti. Recentemente, sono stati introdotti miglioramenti agli ambienti di attesa e di cura, inclusa l’armonizzazione cromatica, per creare un’atmosfera accogliente e tranquilla.
L’arrivo della nuova Tac al Perrino non è solo un avanzamento tecnologico, ma parte di una visione più ampia che pone il benessere del paziente e l’efficienza operativa al centro delle priorità sanitarie. Un passo avanti significativo per la radiodiagnostica avanzata, che continua a evolversi per rispondere al meglio alle esigenze della comunità.