Torre Guaceto premiata: un modello di parco inclusivo

Parco inclusivo Torre Guaceto, una riserva che pone l’accessibilità al centro delle sue priorità, è stata premiata recentemente per il suo impegno eccezionale. L’area protetta si è aggiudicata il riconoscimento “Parco inclusivo” 2024, un premio che testimonia l’eccellenza nella fruibilità da parte di persone con disabilità.

Accessibilità senza barriere: una realtà a Torre Guaceto
Parco inclusivo Torre Guaceto ha implementato numerose iniziative per garantire che tutti possano godere delle sue bellezze senza ostacoli. Le spiagge, come quella di Punta Penna Grossa, sono state attrezzate per superare le barriere architettoniche che spesso limitano l’accesso al mare per persone con disabilità. Il premio ricevuto è il frutto di vent’anni di dedizione e lavoro incessante da parte del Consorzio di Gestione di Torre Guaceto, che ha messo l’inclusività al centro della sua missione.
Un impegno riconosciuto e celebrato
Il presidente del Consorzio, Rocky Malatesta, ha espresso grande orgoglio e commozione per questo riconoscimento. “Parco inclusivo Torre Guaceto rappresenta il culmine di due decadi di sforzi volti a rendere la nostra riserva un luogo aperto a tutti,” ha dichiarato Malatesta. La cerimonia di premiazione ha visto la partecipazione di numerose figure istituzionali, sottolineando l’importanza dell’inclusività nelle politiche di gestione ambientale.
Un dialogo costruttivo per il futuro
L’area di Torre Guaceto continua a lavorare in stretta collaborazione con associazioni legate al mondo della disabilità, ascoltando attivamente le esigenze e le proposte per migliorare continuamente l’accessibilità del parco. Questo dialogo aperto e costruttivo è essenziale per assicurare che le future iniziative mantengano elevati standard di inclusività.
Il Parco inclusivo Torre Guaceto non solo è un esempio splendente di come la natura possa essere accessibile a tutti, ma è anche un modello da seguire per altre aree protette in Italia e nel mondo. Continuando su questa strada, il parco si impegna a rimanere un punto di riferimento nell’accessibilità e nell’inclusione ambientale.