Fiamme tossiche a Minervino: denunciato proprietario terreno

Fiamme tossiche a Minervino hanno recentemente turbato la tranquillità delle campagne salentine. Durante un normale controllo, i Carabinieri Forestali hanno scoperto un’area agricola trasformata in discarica abusiva, con rifiuti bruciati illegalmente.

Mentre le fiamme ardevano, spargendo fumo tossico nell’aria, i militari hanno constatato che il terreno ospitava rifiuti provenienti direttamente dalle attività dell’azienda agricola del proprietario denunciato. Tra questi, residui vegetali e materiali non più utilizzati, come teli per pacciamatura e tubi per irrigazione ormai in disuso.
Il proprietario del fondo è stato immediatamente deferito alla Procura della Repubblica di Lecce per deposito incontrollato di rifiuti e combustione illecita, reati gravi che prevedono pene severe. Questi comportamenti non solo violano normative stringenti sulla gestione dei rifiuti ma rappresentano anche un serio pericolo per l’ambiente e la salute pubblica.
L’incidente a Minervino di Lecce è solo l’ultimo di una serie di eventi simili che sollevano preoccupazioni crescenti riguardo la gestione dei rifiuti in Italia. La normativa, rafforzata negli anni, mira a contrastare queste pratiche illegali che minacciano il benessere delle comunità locali e l’integrità ecologica delle regioni.