“Una vita da social”: il truck della Polizia Postale ritorna a Bari

La piazza di Bari si prepara a riaccogliere il truck emblematico di “una vita da social”, l’iniziativa nazionale che educa i giovani sugli usi sicuri di internet. Questo progetto, promosso dalla Polizia Postale con il supporto del Ministero dell’Istruzione e di Google, mira a sensibilizzare i giovani sui pericoli online, dal cyberbullismo alla discriminazione.
Il programma non è nuovo alle nostre città, avendo già toccato più di 600 località e coinvolto milioni di studenti in tutta Italia. Quest’anno, l’evento è arricchito da sessioni su educazione stradale e prevenzione della discriminazione, grazie al contributo di specialisti della Polizia Stradale e di personale OSCAD.
Il ritorno di “una vita da social” a Bari rappresenta un’occasione cruciale per gli studenti di approfondire temi di attualità che influenzano la loro vita quotidiana. L’evento si propone di promuovere un uso consapevole e rispettoso della rete, strumento potente ma spesso sottovalutato per i rischi che comporta.
Il truck, che farà tappa a Largo Giannella domani, sarà accessibile dal mattino e vedrà la partecipazione di numerose scolaresche, dimostrando l’impegno continuo della Polizia Postale nel creare una comunità più sicura e informata.
L’evento è più che un semplice appuntamento educativo; è una manifestazione di come la tecnologia, se usata saggiamente, possa essere uno strumento di inclusione e miglioramento sociale. Gli studenti, invitati a condividere messaggi positivi tramite il diario di bordo del progetto su Facebook, sono i veri protagonisti di questa iniziativa.
Partecipare significa non solo apprendere ma anche diffondere una cultura di rispetto e sicurezza nella nostra sempre più connessa società.