Valle d’Itria Tourist Card: la rivoluzione dell’esperienza turistica nella Terra dei Trulli

Nel cuore della suggestiva Valle d’Itria, un nuovo strumento rivoluzionario è stato presentato ai responsabili delle strutture ricettive, agli operatori turistici e commerciali di Ceglie Messapica. La recente consegna della Valle d’Itria Tourist Card promette di trasformare l’esperienza dei viaggiatori, offrendo loro un’opportunità senza precedenti per esplorare e apprezzare al meglio l’offerta culturale della regione.
In occasione dell’evento, presenziato dalla vicesindaca Mariangela Leporale e dall’assessore alla Cultura Antonello Laveneziana, insieme a illustri rappresentanti del settore turistico locale, le strutture ricettive e gli operatori hanno avuto l’opportunità di ritirare le tourist card da proporre ai propri ospiti e clienti.La “Valle d’Itria Tourist Card – Art Experience” promette di essere un compagno ideale per i viaggiatori desiderosi di esplorare la ricca storia e la bellezza unica della Valle d’Itria. Grazie a tour guidati nei centri storici e nei musei, i visitatori potranno immergersi completamente nell’atmosfera affascinante di luoghi come il museo e il castello medievale di Ceglie Messapica, le pittoresche cummerse di Locorotondo, le maestose sale del Palazzo ducale di Martina Franca e gli incredibili sotterranei della chiesa di San Nicola a Cisternino.
L’iniziativa, nata dalla collaborazione tra i Comuni di Ceglie Messapica, Martina Franca, Locorotondo e Cisternino, coordinati dal Gal Valle d’Itria, è stata resa possibile grazie all’impegno congiunto dell’agenzia di marketing turistico Sayweb. L’obiettivo comune è quello di creare e promuovere un’immagine unitaria del turismo nella regione, incoraggiando i viaggiatori a esplorare ogni angolo della Valle d’Itria.
La card è disponibile sia online che presso le strutture ricettive e gli Infopoint, garantendo un accesso facile e immediato ai servizi turistici offerti. Attraverso la scansione del QR code, i turisti possono accedere alla web app su hello.valleditria.it, dove è possibile acquistare i pacchetti di ticket per le varie esperienze. I proventi delle vendite saranno destinati alle associazioni e alle amministrazioni locali che offrono i servizi, contribuendo così alla promozione e alla valorizzazione del territorio.
La Valle d’Itria Tourist Card si presenta come un’opportunità imperdibile per i viaggiatori desiderosi di immergersi completamente nella bellezza e nella cultura della regione, promuovendo al contempo lo sviluppo turistico sostenibile e responsabile.