Evento di sensibilizzazione sulle demenze a Brindisi

Il 12 aprile, nell’accogliente Auditorium dell’Istituto Morvillo Falcone di Brindisi, si terrà un’importante iniziativa: un evento di sensibilizzazione sulle demenze, focalizzato sul disturbo neuro-cognitivo, le sue cause, i modi in cui si manifesta e, soprattutto, come prevenirlo. Il tema centrale dell’evento, “Disturbo neuro-cognitivo: cos’è e come prevenirlo“, promette di essere un faro di conoscenza e supporto per chi naviga nelle acque talvolta turbolente della neurodegenerazione e del declino cognitivo.
Organizzato in sinergia con il Centro per le Malattie neurodegenerative e l’invecchiamento cerebrale dell’Università degli Studi di Bari, la Pia Fondazione Cardinale Giovanni Panico di Tricase, e l’Unità di coordinamento scientifico e strategico regionale per l’Alzheimer e le demenze, l’evento s’inserisce perfettamente nel Piano progettuale di attività del Fondo per l’Alzheimer e le demenze della Regione Puglia.
La scelta di un incontro aperto al pubblico, con inizio alle 17.00, sottolinea l’intento di massimizzare la partecipazione e l’engagement della comunità. Sarà l’occasione per ascoltare professionisti del calibro del dottor Vincenzo De Marco, neurologo esperto in disturbi della memoria e demenza, che insieme a Gianluca Giannone, tratterà argomenti di vitale importanza come i fattori di rischio, l’importanza degli stili di vita e le strategie di stimolazione cognitiva quotidiana.
In un’epoca in cui la sensibilizzazione e la conoscenza giocano un ruolo chiave nella prevenzione delle malattie, questo evento rappresenta una risorsa preziosa per chiunque voglia approfondire la propria comprensione dei disturbi neuro-cognitivi e scoprire come agire proattivamente per la salute del cervello.
L’evento di sensibilizzazione sulle demenze a Brindisi è più che un semplice incontro: è un ponte verso la consapevolezza, un invito alla comunità a unirsi in un dialogo costruttivo su temi di cruciale importanza. Un momento di incontro, di condivisione di conoscenze e esperienze, che promette di lasciare un segno duraturo nei partecipanti.