Brindisi: la discarica di Autigno sarà bonificata con fondi della Regione Puglia

La Regione Puglia ha destinato una somma di quasi 3 milioni di euro, pari a 2.950.900 euro, per la bonifica della discarica di Autigno, gestita dal Comune di Brindisi. La delibera è stata approvata nella giornata di lunedì (8 aprile) dalla giunta regionale, segnando un importante passo avanti nella risoluzione di una questione ambientale di lunga data.La discarica di Autigno è stata posta sotto sequestro nel 2015 nell’ambito di un procedimento condotto dalla Procura di Brindisi per reati ambientali. I sigilli sono stati rimossi nel 2019, ma permangono ancora criticità sul sito in termini di rischio ambientale e per la salute pubblica.Secondo la relazione che accompagna la delibera regionale, ci sono “serie e oggettive criticità” sulla discarica di Autigno che richiedono interventi urgenti di messa in sicurezza.
Numerosi tavoli congiunti con rappresentanti di Regione, Provincia e Comune di Brindisi, nonché di Arpa Puglia, hanno analizzato la situazione e individuato le misure necessarie per il contenimento dell’emergenza ambientale e sanitaria.Il finanziamento, pari a quasi 3 milioni di euro, rientra nell’ambito del Programma Operativo Regionale della Puglia 2014-2020, Azione 6.2. L’assessore all’Ambiente, Anna Grazia Marascio, e il vicepresidente con delega al Bilancio e alla programmazione, Raffaele Piemontese, hanno seguito l’iter amministrativo, mentre l’istruttoria è stata svolta dai funzionari della sezione Ciclo rifiuti e bonifiche.
Maurizio Bruno, presidente del Comitato permanente di Protezione Civile, ha commentato l’importanza di questo finanziamento, definendolo “un ulteriore, enorme, passo in avanti nel lavoro che stiamo realizzando per disinnescare definitivamente quella che è una spada di Damocle che pende da troppi anni sul territorio e sulla popolazione di Brindisi”. Bruno ha inoltre ringraziato l’assessora Marascio per aver proposto il finanziamento, sottolineando l’impegno costante nel trovare i fondi necessari per risolvere questa situazione critica.
Il finanziamento di quasi 3 milioni di euro per la bonifica della discarica di Autigno rappresenta un importante passo avanti nella risoluzione di una questione ambientale di lunga data che ha gravato sulla salute e sul benessere della comunità di Brindisi. La collaborazione tra le istituzioni regionali e locali è fondamentale per affrontare le sfide ambientali e garantire un futuro sano e sostenibile per tutti i cittadini.