Open day sula “dermatite Atopica” in Puglia: una carezza per la tua pelle

In un mondo dove la pelle non è solo il nostro biglietto da visita ma anche lo specchio della nostra salute, gli open day sulla dermatite Atopica in Puglia si configurano come un faro di speranza. Promossi dalla SIDeMaST con il patrocinio di ADOI e ANDeA, e con il sostegno di Sanofi, questi eventi non sono solo una campagna informativa ma un vero e proprio abbraccio collettivo alla ricerca del benessere cutaneo.
La dermatite atopica, con il suo carico di disagi e pruriti, non è solo una questione di pelle. È un viaggio attraverso le sfide quotidiane, dove il conforto si fa desiderare come l’acqua nel deserto. Gli open day sulla dermatite Atopica in Puglia arrivano come una brezza rinfrescante, offrendo consulti gratuiti a chi è affetto da questa condizione. Una prenotazione al numero verde, e si apre la porta verso una nuova comprensione del proprio corpo.
Con appuntamenti fissati a Bari e Barletta, i protagonisti di questa iniziativa sono i pazienti, accolti da esperti dermatologi pronti a navigare le acque talvolta tumultuose della dermatite atopica. Da un lato, il Prof. Giuseppe Argenziano sottolinea l’importanza etica di questa campagna; dall’altro, il Prof. Marco Ardigò ricorda come l’obiettivo sia duplice: sensibilizzare e avvicinare i pazienti alle cure più avanzate.
La prenotazione è obbligatoria al numero verde 800086875, attivo 7 giorni su 7 dalle 10 alle 18. Info al sito web: https://www.sidemast.org/dalla-parte-della-tua-pelle-2024.
Questo il calendario degli appuntamenti:
Bari AOU Policlinico di Bari, resp. Prof.ssa Caterina Foti venerdì 5 aprile 2024
Barletta, Ospedale Monsignore Dimiccoli, resp. Dott.ssa Carmen Fiorella mercoledì 10 aprile 2024
La Prof. Maria Concetta Fargnoli ci ricorda che la dermatite atopica non è solo una questione di pelle secca o prurito. È una condizione che intacca la qualità della vita, influenzando le relazioni sociali e la percezione di sé. Gli open day sulla dermatite atopica in Puglia non sono solo appuntamenti medici, ma incontri di speranza, dove le parole chiave sono cura e comprensione.
Questi open day rappresentano una chiamata all’azione per chi vive ogni giorno la sfida della dermatite atopica. È un invito a non ignorare i segnali che il nostro corpo ci invia, a cercare aiuto e a credere in un futuro dove la pelle possa narrare storie di benessere e non solo di disagio.