La Giornata Regionale della Costa: la Puglia protegge e valorizza le sue coste

Il Consiglio della Regione Puglia ha approvato all’unanimità, nei giorni scorsi, la legge istitutiva della Giornata regionale della Costa, che quest’anno si celebrerà (in via sperimentale) il prossimo 10 Aprile.
Promossa dalla direzione marittima della Guardia costiera della Puglia e della Basilicata Jonica, la Giornata regionale della Costa verrà celebrata annualmente il 12 Aprile, all’indomani della Giornata Nazionale del Mare.
La Puglia è la prima regione italiana che ha istituito una Giornata specifica interamente dedicata alla valorizzazione del patrimonio costiero.
Le coste racchiudono preziosi esempi di biodiversità che vanno preservati e tutelati. Oltre a ciò, è necessario sensibilizzare i giovani ad una fruizione e conservazione responsabile di tale patrimonio regionale.
Le dichiarazioni di Emiliano
Il Presidente Michele Emiliano, circa questa Giornata di cui la Regione Puglia è promotrice, ha dichiarato: “La legge approvata dal Consiglio regionale ci avvicina all’obiettivo determinante di una gestione integrata della costa. La Puglia deve tornare ad immaginarsi una regione che pone l’elemento costiero e marino al centro dei propri progetti di vita e di sviluppo, non solo economico, ma anche sociale e culturale”.
L’istituzione della Giornata Regionale della Costa è stata preceduta, nei mesi scorsi, dalla realizzazione di ben sei tavoli tecnici, che hanno affrontato diverse tematiche afferenti allo sviluppo costiero e alla gestione integrata della costa.
Iniziative in occasione della Giornata Regionale della Costa
Proprio al fine di porre l’attenzione sull’importanza della costa a più livelli la legge istitutiva della Giornata ha previsto incontri, tavoli di approfondimento, manifestazioni e altre iniziative da svolgere con il supporto e la collaborazione della Capitaneria di Porto e Guardia Costiera.
Naturalmente queste si svolgeranno nelle località costiere pugliesi, da Nord a Sud della Regione.