Settimana Santa: Kyma Mobilità rinnova i servizi notturni e navette gratuite per le celebrazioni

Nel cuore delle celebrazioni della Settimana Santa, un evento che immerge la città in una profonda atmosfera di devozione e tradizione, Kyma Mobilità annuncia importanti migliorie al suo servizio di trasporto pubblico per accomodare le due storiche processioni e il Pellegrinaggio ai Santi Sepolcri. Queste modifiche temporanee ai percorsi degli autobus sono progettate per garantire che residenti e visitatori possano partecipare agli eventi religiosi senza inconvenienti, riflettendo l’impegno dell’amministrazione locale a promuovere una mobilità urbana efficiente e inclusiva.
Per migliorare ulteriormente l’esperienza di mobilità durante queste giornate ricche di eventi, Kyma Mobilità ha implementato un servizio di “Bus navetta notturna” gratuito, che offrirà collegamenti vitali tra aree periferiche e il centro cittadino nelle ore serali e notturne, mostrando un’attenzione particolare per la sicurezza e il comfort dei partecipanti alle processioni.
Dalle ore 21.00 di giovedì 28 marzo alle ore 4.30 di venerdì 29 marzo, e dalle ore 21.00 di venerdì 29 marzo alle ore 4.30 di sabato 30 marzo: circoleranno Bus Navetta da Park Cimino e dalla Salinella al Borgo umbertino, e dai Tamburi al Porto Mercantile.
Quest’anno, inoltre, Kyma Mobilità inaugura un nuovo servizio gratuito di “Bus Navetta” che con due bus collegherà Corso Italia con Via Di Palma, capolinea davanti il “Parco della Musica – BAC”, in particolare dalle ore 19.00 di giovedì 28 marzo alle ore 4.00 di venerdì 29 marzo, e dalle ore 17.00 di venerdì 29 marzo alle ore 4.00 di sabato 30 marzo.
L’impegno dell’Amministrazione Melucci, sottolineato dall’assessore comunale Michele Mazzariello, riflette una visione centrata sulla comodità e sull’accessibilità dei cittadini e dei turisti, invitati a vivere appieno lo spirito della Settimana Santa lasciando l’auto in periferia e usufruendo dei servizi di trasporto pubblico arricchiti. Questa strategia non solo valorizza le tradizioni locali ma promuove anche un modello di mobilità sostenibile, in perfetta armonia con le esigenze di una festività così sentita.