Solidarietà a Vieste: Guardia Costiera e Porto uniscono le forze

Solidarietà a Vieste non è solo una frase, ma un’azione concreta che si manifesta nel cuore dei suoi cittadini e delle sue istituzioni. Nel tessuto sociale di questa vibrante comunità pugliese, un evento recente ha riscaldato i cuori e rafforzato i legami tra le generazioni. La Guardia Costiera e il cluster marittimo del Porto di Vieste hanno dimostrato che quando si uniscono le forze, il risultato può essere straordinariamente commovente.
In una giornata all’insegna dell’affetto e della vicinanza, rappresentanti dell’Ufficio Circondariale Marittimo e del cluster portuale hanno fatto visita agli ospiti della Casa di Riposo “Gesù e Maria“. Questa iniziativa, nata dall’entusiasmo collettivo e dalla volontà di stare accanto a chi ha più bisogno, si è svolta in un clima di grande cordialità e partecipazione.

La visita non è stata soltanto un momento di convivialità, ma anche un’occasione per trasmettere un messaggio di solidarietà e speranza. La risposta emotiva degli anziani ospiti della casa di riposo ha evidenziato quanto queste iniziative siano fondamentali per mantenere vive le relazioni intergenerazionali e per ricordarci dell’importanza dell’ascolto e della presenza.
Non meno toccante è stato il gesto di concludere la giornata facendo visita a una struttura di accoglienza per minori, dove sono state donate uova di cioccolato. Un simbolo di gioia e condivisione che ha sicuramente lasciato un segno nei cuori dei piccoli ospiti.
Solidarietà a Vieste, quindi, non è solo un principio ma una pratica quotidiana. L’iniziativa della Guardia Costiera e del cluster marittimo del Porto si inserisce in un contesto più ampio di progettualità benefiche che vedono le istituzioni locali impegnate in prima linea nel tessere legami solidali all’interno della comunità.