Con “Mare a sinistra” un’ondata di talenti per la Puglia

La Regione Puglia, che ha ideato e sta portando avanti la Strategia di attrazione e valorizzazione di talenti denominata “Mare a sinistra“, è stata scelta dalla Commissione Europea come unica regione italiana a ricevere il supporto di esperti attraverso un progetto pilota come parte del Pilastro 1 del Talent Booster Mechanism nell’ambito della Harnessing Talent Platform.
Questa mattina, al Kursaal Santalucia, la Commissione Europea ha incontrato la Regione Puglia e il partenariato economico-sociale per individuare tutte le modalità opportune per l’assistenza tecnica per il lancio della strategia che ha come obiettivo principale quello di attirare studenti, nomadi digitali, startuppers, pugliesi di ritorno, nuovi investitori, top scientist, artisti, talenti in settori altamente innovativi richiamati nella Strategia Regionale di Specializzazione intelligente.
L’attenzione della Commissione Europea nei confronti dell’operato della Regione Puglia nell’ottica dell’attrazione dei talenti mette in evidenza la validità della strategia adoperata e rappresenta uno sprone a creare un network sinergico e incisivo con le pubbliche amministrazioni, gli stakeholder di riferimento, le università e i fondi di investimento.