“Futura”: evento dell’AQP a Foggia interamente dedicato al tema dell’acqua

Si intitola “Futura” e si svolgerà a Foggia dal 10 al 12 aprile l’evento promosso e realizzato dall’Amministrazione comunale di Foggia e AQP (Acquedotto Pugliese).
L’iniziativa prevede momenti di riflessione e approfondimento sul tema dell’acqua come risorsa pubblica, ma anche di conoscenza e approfondimento del Gruppo AQP e delle sue strategie future.
L’8 Aprile prossimo, durante una conferenza stampa, sarà illustrato il programma completo dell’iniziativa, che comprende anche un evento musicale in Piazza Cavour.
Si esibiranno in un concerto dal vivo tre cantautrici italiane di grande spessore: Paola Turci, Fiorella Mannoia ed Erica Mou. La serata musicale sarà dedicata interamente a Lucio Dalla, uno dei massimi esponenti della musica italiana.
Insieme alle altre artiste, sul palco, si esibirà una band di musicisti selezionati dal maestro Beppe D’Onghia, il critico musicale Gino Castaldo e l’orchestra sinfonica del Conservatorio di Foggia.
Sempre nel mese di Aprile, oltre alla mostra itinerante “La Fontana Racconta”, è previsto un convegno dal tema “La forma dell’acqua. I cento anni dell’Acquedotto a Foggia”, che si svolgerà nell’aula magna del Dipartimento di Studi Umanistici di UniFg.
La Fontana del Sele di Foggia
L’evento “Futura” si inserisce nella celebrazione dei cento anni della fontana dell’AQP più antica di Foggia, che fu inaugurata il 21 Marzo 1924. In quella data nella fontana zampillò l’acqua proveniente dalle sorgenti del Sele.
L’antica fontana, che è considerata un vero e proprio monumento, è denominata appunto “Fontana del Sele”, e rappresenta un simbolo culturale dell’intera regione. La sua posizione centrale, nel cuore della città, la rende da sempre un luogo di incontro per cittadini e visitatori.
Proprio al fine di mantenere inalterata nel tempo la sua bellezza e il valore che riveste per la comunità foggiana, nel corso degli anni si è provveduto a realizzare interventi di manutenzione e restauro.
Per i foggiani la Fontana del Sele che si erge maestosa in Piazza Cavour è un monumento da custodire e preservare gelosamente.