Italo e Itabus uniscono le forze per garantire i collegamenti nonostante l’interruzione della linea Caserta-Foggia

La recente interruzione della linea ferroviaria Caserta-Foggia, causata da una frana tra Ariano Irpino e Benevento, ha spinto
a offrire una soluzione integrata di viaggio. Questa iniziativa mira a mantenere la continuità dei servizi per i cittadini, garantendo i collegamenti con il resto del Paese.
Servizio treno+bus per superare l’emergenza
Italo e Itabus hanno istituito 4 collegamenti al giorno treno+bus, permettendo ai viaggiatori di raggiungere le loro destinazioni nonostante l’interruzione.
A Benevento, gli utenti di Italo incontreranno i bus di Itabus pronti a proseguire verso la Puglia, con fermate a Foggia, Barletta, Trani, Bisceglie, Molfetta e Bari.
Chi viaggia dalla Puglia verso nord troverà il servizio bus a Bari Centrale, diretto a Benevento, dove potranno prendere un treno Italo.
L’impegno di Italo e Itabus
“In un momento difficile, ci impegniamo a garantire la mobilità dei cittadini. Questa collaborazione tra treno e bus dimostra il nostro sforzo per non interrompere i collegamenti essenziali,” ha commentato Fabrizio Bona, Chief Commercial Officer di Italo.
Collegamenti continuativi e flessibili
Oltre all’immediata risposta all’emergenza, Itabus offre servizi regolari tra Roma, Napoli e varie città pugliesi e campane, assicurando alternative di viaggio affidabili con 4 collegamenti giornalieri sulla tratta Roma-Bari e 3 sulla Napoli-Bari.
La sinergia tra Italo e Itabus evidenzia un modello di mobilità integrata e flessibile, fondamentale per rispondere con efficacia alle esigenze di viaggio dei cittadini, anche in contesti di emergenza.