Domani a Bruxelles presentazione del TEF – Taranto Eco Forum

Sarà Bruxelles, ad ospitare la conferenza stampa di presentazione dell’edizione 2024 del “TEF – Taranto Eco Forum”. Prevista domani 19 marzo, dalle 09:30 alle 11:30, si terrà nella sala L 130 A della Commissione Europea, in Rue de la Loi 130.
L’evento è organizzato da Eurota ETS e Ferrara Expo, con l’alto patrocinio del Parlamento Europeo e il supporto della Regione Puglia e del Comune di Taranto.
Con il primo appuntamento ufficiale, nel 2023, TEF è diventato un forum cardine per incentivare il dibattito nazionale sui principali temi legati all’ambiente e all’innovazione, grazie anche alla vicinanza e alla collaborazione di numerosi player di settore che hannocreduto nei risultati ottenuti.
Ed è proprio per ampliare questo dibattito a livello internazionale, in particolare le zone Euromed, e per condividere necessariamente best practices da replicare a livello europeo, che si è optato per rendere la conferenza di lancio un’occasione di confronto con il resto degli Stati dell’Unione.
Il programma prevede, dopo i saluti istituzionali degli organizzatori, l’intervento del Dr. Joachim D’Eugenio, Policy Advisor on Zero Pollution and Green Cities della Commissione Europea, D.G. Ambiente.
A seguire, sarà dato spazio all’approfondimento scientifico, con i contributi di alto profilo incentrati sullo stato dell’arte delle ricerche alla base del TEF: innovazione ambientale, decarbonizzazione, trasferimento energetico, sostenibilità e biorisanamento ambientale.
La ricca giornata di confronti proseguirà con gli interventi dei rappresentanti delle istituzioni italiane, i quali mostreranno una panoramica delle sfide e delle possibili soluzioni che le autorità italiane possono mettere in atto nell’implementare gli esisti delle ricerche scaturite dal TEF, nel rispetto della legislazione comunitaria.
L’evento si chiuderà con la sezione dedicata al dibattito