Patty Capone, musica nelle vene e Foggia nel cuore: una donna “vera”

E’ uscito oggi, 8 Maggio, su Spotify, l’ultimo singolo di Patty Capone, cantautrice di origini foggiane. Il pezzo si intitola “Amore più non c’è”, ed è stato prodotto dalla casa discografica “LA MIA SONG”, di cui Remio Elia (autore di progetti musicali per grandi personaggi della musica italiana, come Carmen Consoli, Tiromancino, Ivana Spagna) è direttore artistico.
Il brano è una ballata che narra l’amore, un sentimento che strugge e distrugge, ma di cui nessuno può fare a meno. E’ una canzone che affronta il tema dell’assenza, e contiene la costante richiesta di un gesto di amore che “amore non è”.
La storia di Patty
Nata a Taranto da mamma tarantina e papà foggiano, Patty Capone mostra sin da piccola uno spiccato talento musicale. Adora infatti cantare, ed infatti comincia subito a vincere numerosi concorsi. Dopo la separazione dei genitori Patty si trasferisce da Taranto a Foggia, e per un periodo vive con suo padre.
A 14 anni diventa mamma, ma è proprio la passione per il canto a farle superare i momenti più difficili e critici della sua giovane vita. Così, appena adolescente, comincia ad esibirsi nelle piazze, aprendo i concerti per tantissimi artisti italiani.
Nel frattempo, però, Patty porta avanti i suoi studi con altrettanta dedizione e lavora pure, gestendo un’attività nel campo della moda.
La sua forza viene dalla voglia di riscattarsi dai pregiudizi comuni che purtroppo sono duri da abbattere, e cioè che una donna giovane con un figlio non possa avere prospettive professionali interessanti e appaganti.
Dopo un concorso nella Polizia di Stato, il futuro di Patty diventa più roseo. Il suo impegno per la lotta contro la violenza sulle donne, la laurea e la passione per la musica continuano a regalarle momenti di gioia impagabili.
La partecipazione a talent show e programmi tv
Alla fin degli anni ’80 Patty Capone partecipa nella categoria “Emergenti” a “Spazio d’Autore”, un programma trasmesso su Rai Due, e successivamente al “Premio Rino Gaetano”.
Negli anni ’90 Patty forma un duo musicale con Antonio, cantante e tastierista. Partecipa inoltre al “Karaoke”, il famoso programma di Fiorello che va in onda su Italia Uno, e vince con il brano “Pazza Idea” di Patty Pravo.
Di seguito partecipa anche al programma “Re per una Notte”, sempre su Mediaset, e nel periodo della pandemia partecipa e vince al concorso “The Italian Time Virtual Oper Mic 2020”.
Patty in tv a “The Voice Senior”
Sicuramente uno dei momenti più emozionanti nella carriera musicale di Patty Capone è stata la partecipazione al programma di Rai 1 “The Voice Senior”, condotto da Antonella Clerici, per il quale è stata selezionata tra tantissimi concorrenti.
Da allora Patty è stata ospite in molti “salotti” televisivi, come i “Fatti Vostri” con Salvo Sottile. Inoltre si è esibita dal vico con la band del maestro Stefano Palatresi.
“Proprio attraverso vari contatti e frequentazioni musicali ho conosciuto l’autore Remo Elia, che ha creduto nel mio progetto musicale, e che ringrazio per questo”, ha aggiunto Patty.
La musica è salvifica, è uno strumento per riscattarsi, per esprimere ciò che di bello si ha dentro. Patty Capone è la dimostrazione di come una grande passione possa smuovere le montagne e abbattere i pregiudizi.
Una bella storia per omaggiare la forza delle donne in occasione della Giornata Internazionale della Donna.