Lecce: la Polizia intensifica la lotta alla violenza sulle Donne

La polizia di Lecce intensifica la lotta alla violenza sulle donne, segnando un nuovo capitolo nel continuo sforzo di protezione e sicurezza per le cittadine. Con l’introduzione della Legge Roccella, la provincia testimonia un significativo incremento nell’emissione degli ammonimenti questorili, passando da 17 nel corso dell’anno 2023 a 24 nei primi mesi del 2024. Questo balzo in avanti non è solo un numero ma rappresenta un segnale tangibile dell’impegno rinnovato nel prevenire e contrastare la violenza domestica a ogni livello.
La Legge Roccella rappresenta un cambio di paradigma nella prevenzione della violenza contro le donne. Ampliando il raggio d’azione degli ammonimenti questorili a condotte quali stalking, violenza privata, e minaccia aggravata, la legge pone le basi per un intervento più incisivo e tempestivo da parte delle forze dell’ordine. Questi “reati spia” sono cruciali per interrompere il ciclo della violenza prima che possa escalare, fornendo alle vittime un supporto concreto e una via d’uscita dalla spirale del terrore.
L’efficacia di queste misure trova conferma in una vicenda avvenuta a Lecce, dove un uomo di 50 anni è stato condannato a 18 mesi di reclusione dopo un lungo percorso di stalking e molestie nei confronti della sua ex compagna. La vicenda evidenzia non solo la gravità degli atti persecutori ma anche l’importanza dell’intervento tempestivo e della tutela offerta dalla polizia alle vittime di violenza.
La polizia di Lecce, grazie alla Legge Roccella, riafferma il suo impegno nella lotta alla violenza sulle donne, ponendosi come esempio virtuoso di come legislazione avanzata e azioni concrete possano fare la differenza nella vita di molte persone. Queste iniziative non solo mirano a punire i colpevoli ma soprattutto a prevenire la violenza, proteggendo le vittime e garantendo loro un futuro di sicurezza e serenità.
La strada verso l’eradicazione della violenza contro le donne è ancora lunga e irta di ostacoli, ma con l’impegno congiunto delle forze dell’ordine, delle istituzioni e della società civile, possiamo fare grandi passi verso un domani più sicuro per tutte. La lotta alla violenza sulle donne a Lecce è solo un esempio di come, attraverso azioni concrete e legislazioni mirate, possiamo sperare di costruire una società dove la sicurezza e il rispetto siano diritti inalienabili per ogni individuo.