A Bari nuove cabine digitali Tim – Urban Vision per sicurezza e servizi avanzati

Bari abbraccia il futuro con l’introduzione di circa settanta cabine digitali Tim – Urban Vision, innovative e multifunzionali.
Le vecchie cabine telefoniche saranno sostituite da moderne postazioni digitali che offriranno una vasta gamma di servizi ai cittadini.
Il Comune sta attualmente concordando i dettagli per un accordo con Tim, che porterà all’implementazione di queste nuove strutture.
Le cabine digitali non si limiteranno alle tradizionali chiamate telefoniche, ma si trasformeranno in vere e proprie “postazioni intelligenti”.
Queste cabine saranno dotate di ampi schermi touch screen, istruzioni d’uso in Braille e comandi vocali, rendendo così l’utilizzo accessibile a persone con disabilità.
Inoltre, le cabine digitali riconosceranno l’altezza dell’utente tramite sensori di prossimità, offrendo un’esperienza personalizzata per ciascuno.
Oltre alle chiamate gratuite verso mobili e fissi nazionali, le postazioni intelligenti offriranno una vasta gamma di servizi alla collettività.
Dall’infotainment alla ricarica degli smartphone, dai pagamenti digitali al ticketing, le cabine Tim – Urban Vision diventeranno punti centrali di interesse nei luoghi turistici della città. Ideali per chi dimentica spesso di ricaricare il cellulare prima di uscire di casa.
Un aspetto particolarmente rilevante è l’attenzione alla sicurezza.
Grazie alle funzionalità di videosorveglianza e al tasto “Women+” per le donne in situazioni di pericolo, queste cabine rappresentano un passo avanti verso la tutela di tutti i cittadini.
Il tasto “Women+” attiva un servizio in tempo reale con operatori pronti a gestire segnalazioni e assistere in situazioni d’emergenza, garantendo un collegamento diretto con le Forze dell’Ordine.
Il Comune prevede di implementare progressivamente ulteriori servizi di interesse generale e di pubblica utilità.
Informazioni istituzionali, notizie culturali, dati sulla mobilità e servizi pubblici saranno accessibili attraverso queste postazioni, fornendo a cittadini e turisti un hub di informazioni a portata di mano.
Attraverso dei sensori, infatti, le cabine saranno in grado di fornire dati su qualità dell’aria, traffico e mobilità urbana, inquinamento acustico, meteo, sicurezza e illuminazione.
Le nuove cabine digitali a Bari rappresenteranno un passo verso un futuro più sicuro e con servizi sempre più accessibili per tutti i cittadini.