COMUNITA’ ENERGETICA: INCONTRO A TREPUZZI ORGANIZZATO DALLA PRO LOCO

DI DANIELA D’ANNA
Un passo verso la promozione della crescita economica e sostenibile è in programma di realizzazione in itinere. Si tratta di un incontro che si preannuncia nella forma di un fertile confronto promosso dalla Pro Loco di Casalabate-Marina di Trepuzzi APS, a tal guisa il cui presidente Ilio Spalluto sottolinea che il rendez-vous ha la finalità di informare i cittadini sui vantaggi e le opportunità di quanto attiene all’energia e il suo consumo.
Il titolo della manifestazione aperta “Comunità energetica, risparmiamo in bolletta ed aiutiamo il pianeta”, una vera opportunità per il territorio. Il tema sarà affrontato a Trepuzzi il 10 marzo 2024 alle ore 10 presso il GAL Valle della Cupa sito in via Surbo , 32 e vedrà impegnate personalità esperte in tal senso e presenti nella realtà della provincia del nord Salento.
Previa apertura di Spalluto, i saluti istituzionali del sindaco Giuseppe Taurino e l’ass. Alessio Greco, interverranno l’ass. regionale Alessandro Delli Noci, il presidente della Comunità energetica Galatea Enzo Gaballo e a corredo dell’evento una colazione offerta dalla Pro Loco. I benefici di questo nuovo modello di produzione e di utilizzo di energia è deducibile dai guadagni di energia in termini di sostenibilità oltre che della riduzione dei rispettivi costi e l’aumento dell’autosufficienza energetica.
La mission è fornire informazioni utili e concrete per la creazione di una Comunità energetica a Trepuzzi/Casalabate. L’occasione di raffronto proposta alla cittadinanza mira a rendere edotti gli abitanti e non solo dell’argomentazione ipso facto che , se ben ci soffermiamo, appare decisamente in linea con l’obiettivo n° 7 dell’Agenda 2030 che auspica la “garanzia dell’accesso all’energia a prezzo accessibile, affidabile, sostenibile e moderna per tutti”.
Coltivare l’intelligenza ecologica è un comandamento, i risultati che ne possono conseguire sono rinvenibili tra coloro che quotidianamente sostengono il pensiero eco-sostenibile, quali sono le giovani generazioni. A rafforzare l’iniziativa dell’Associazione di promozione sociale di Trepuzzi/Marina di Casalabate potrebbe risultare pertinente la favola cosmica “Iddio che non ha mani”.