Due fasanesi in azione a Martina Franca fermati con arnesi da scasso

Nel cuore della notte, a Martina Franca, due giovani di Fasano si sono trovati al centro di un’operazione di controllo che ha portato alla loro denuncia per detenzione di arnesi da scasso e resistenza a pubblico ufficiale. Gli sforzi continui dei Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Martina Franca, sostenuti dall’imponente dispositivo di prevenzione del Comando Provinciale dei Carabinieri di Taranto, hanno permesso di evitare potenziali furti in abitazioni o attività commerciali.
L’intervento è avvenuto intorno all’una di notte quando, nel centro della cittadina della Valle d’Itria, i militari hanno notato due figure sospette, i volti coperti dalle felpe, nei pressi di un distributore automatico. Al tentativo di controllo, i due hanno cercato di sfuggire, rivelando involontariamente la loro intenzione criminale attraverso il gesto di abbandonare sul posto una chiave in metallo ad “L”. La pronta reazione dei Carabinieri ha permesso di bloccare uno dei due dopo una breve colluttazione, durante la quale uno dei militari ha riportato lievi lesioni. La perquisizione che è seguita ha portato al ritrovamento di ulteriori arnesi da scasso, confermando i sospetti.
Questa azione dimostra l’efficacia delle strategie di prevenzione e controllo attuate dalle forze dell’ordine, che giorno e notte lavorano per garantire sicurezza e tranquillità ai cittadini, anche nelle zone più remote. Il sequestro degli strumenti da scasso e l’identificazione dei presunti responsabili rappresentano un importante successo nella lotta contro la criminalità.
È fondamentale sottolineare che, nonostante le denunce, per i due giovani fasanesi rimane valida la presunzione di innocenza fino a che una sentenza definitiva non ne stabilisca la responsabilità.
L’impegno delle forze dell’ordine nella salvaguardia del territorio e nella prevenzione dei reati è una priorità che trova conferma in queste operazioni, testimoniando la costante vigilanza a protezione della comunità. La collaborazione dei cittadini, unita alla professionalità e dedizione dei Carabinieri, continua a essere fondamentale per mantenere alto il livello di sicurezza e per prevenire atti criminosi.