“Girls Voices” il progetto che celebra la musica femminile

La Fondazione S.E.C.A. presenta, a Trani, con orgoglio la seconda edizione di “Girls Voices” il progetto che celebra la musica femminile, dedicata alle donne e alle loro voci. Questa iniziativa non si limita solo a una serie di spettacoli musicali, ma rappresenta uno slogan che richiama i sogni, le emozioni, la sensibilità, i diritti, la dignità e l’estro femminili.
La partnership con LILT – Lega Italiana Lotta contro i Tumori – Associazione Provinciale B.A.T., le Associazioni “Strada dei vini DOC Castel del Monte” e “Strada dell’olio extravergine Castel del Monte”, Corteinfiore e Il Fornaio dei Mulini Vecchi conferma l’impegno della Fondazione nel promuovere la cultura e il territorio pugliese.
Durante ogni evento musicale, i partecipanti avranno anche l’opportunità di gustare i prodotti enogastronomici locali, offrendo un viaggio sensoriale attraverso i sapori, i profumi e i colori della Puglia.
L’anteprima della rassegna, che si terrà l’8 marzo in occasione della Giornata Internazionale della Donna, vedrà protagonista una Jazz Band composta da Beppe Brizzi, Pippo Lombardo, Roberto Inciardi e Michele Tempesta. Questo concerto omaggerà le più grandi donne della musica italiana, celebrando il talento femminile attraverso le generazioni.
Ingresso libero con obbligo di prenotazione telefonica allo 0883-582470.
Gli altri appuntamenti includono il concerto di Mariella Nava il 12 aprile con il tema “Donna in Musica“, seguito da Silvia Mezzanotte e Carlo Marrale il 26 aprile con “Vacanze Romane“, e infine Nura Spinazzola con Melos Ensemble il 10 maggio, dedicato a Mia Martini. Ogni artista porterà il proprio stile unico e omaggerà le icone femminili della musica italiana.

I biglietti per i singoli concerti saranno disponibili su www.diyticket.it o presso la sede del Polo Museale (Piazza Duomo, 8, Trani) al prezzo di €25 + d.p. È inoltre possibile acquistare un abbonamento per tutti e tre gli eventi al prezzo speciale di €60.
“Girls Voices” il progetto che celebra la musica femminile, dona l’opportunità agli spettatori di partecipare a questa straordinaria rassegna musicale che celebra la forza e la bellezza delle donne attraverso la musica e l’arte.
Per maggiori informazioni e prenotazioni, si prega di contattare la Fondazione S.E.C.A. al numero 0883-582470 o via mail all’indirizzo info@fondazioneseca.it.