Export Puglia a rischio: l’impatto degli attacchi sul Canale di Suez

In un mondo dove le rotte marittime sono tanto vitali quanto vulnerabili, un nuovo capitolo si apre per l’export pugliese, messo a dura prova da una serie di eventi che sembrano tratti da un thriller internazionale. L’export Puglia a rischio non è solo un titolo accattivante per un articolo, ma una realtà con cui gli imprenditori della regione devono quotidianamente confrontarsi.
L’export a rischio non è un’allarmante novità ma la conferma di un trend preoccupante. Le incursioni terroristiche, attribuite ai ribelli Houthi, non solo minacciano la sicurezza delle navi ma allungano le rotte, con un impatto diretto sui costi di trasporto e sui tempi di consegna. Nel dettaglio, prodotti come l’olio d’oliva, i derivati dai cereali e il pomodoro trasformato, pilastri dell’export agroalimentare italiano, si trovano in una situazione di incertezza.
L’agroalimentare pugliese, con una quota significativa dell’export nazionale, si trova di fronte a una duplice sfida: mantenere la competitività sui mercati internazionali e garantire la sostenibilità delle proprie operazioni logistiche. La Puglia, cuore pulsante della produzione di pomodoro industriale, vede la sua leadership messa a rischio da questi eventi geopolitici.
L’export Puglia a rischio richiede soluzioni innovative e sostenibili. Il settore agroalimentare, potenziale fonte di 100mila posti di lavoro green, guarda al PNRR come a una boccata d’ossigeno, capace di colmare il gap infrastrutturale e logistico che frena la crescita. Il raddoppio delle risorse per l’agroalimentare e il rifinanziamento dei contratti di filiera rappresentano passi avanti cruciali per la competitività del settore.
Mentre la Puglia naviga in queste acque turbolente, la collaborazione tra settore privato e istituzioni appare più che mai fondamentale. Solo unendo le forze sarà possibile superare le sfide attuali e quelle future, garantendo che l’export pugliese non solo sopravviva ma prosperi in un contesto globale sempre più complesso.