Lecce, arriva NautiGo, l’expo del settore navale. Dall’1 marzo dibattiti e incontri in piazza Palio

Una vetrina di primo piano per il settore navale e non solo: nei week-end 1-3 marzo e 8-10 marzo arriva a Lecce “NautiGo”, il salone nautico del Salento. Esposizioni, dibattiti e incontri con le istituzioni nella manifestazione organizzata dalla Camera di Commercio di Lecce presso lo spazio Lecce Fiere di piazza Palio.
Oltre 100 imbarcazioni, motori marini, risorse per la pesca e tante novità sugli accessori legati al settore: questo e molto altro nell’expo che sarà inaugurata alle 18 di venerdì 1 marzo con l’intervento del presidente della CCIAA Mario Vedrucci. Il responsabile della fiera Corrado Garrisi lo definisce “un appuntamento fondamentale per il turismo nautico nel Salento. L’obiettivo è quello di proporre le soluzioni più adatte per rispondere alle necessità e alle richieste di espositori ed operatori del settore, e dei numerosi appassionati del mondo della nautica”.

Ospiti d’eccezione
Un vasto programma e tanti ospiti attesi alla kermesse: il campione mondiale di pesca d’altura Antonello Salvi, il due volte campione italiano assoluto di pesca in apnea Luigi Puretti, il pugliese Pasquale Marchionna, vera e propria istituzione della pesca italiana. E ancora Marco Volpi, pluricampione mondiale di pesca sportiva.
Economia del mare: se ne parla con addetti ai lavori e istituzioni
La fiera sarà un’occasione per puntare i fari sulle risorse e le problematiche legate al business navale, con tante occasioni di confronto tra gli operatori, le associazioni di categoria e gli amministratori locali: sarà moderato dal giornalista Marcello Favale l’incontro su “Economia del mare, sviluppo territoriale e prospettive infrastrutturali dall’Adriatico allo Ionio”, con gli interventi di Mario Vadrucci, Giovanni Acampora (presidente nazionale AssoNautica), Maurizio Maglio (presidente AssoNautica), Francesco Perrotti (Capo del Compartimento Marittimo di Gallipoli), Giuseppe Danese (presidente distretto nautica di Puglia), Giuseppe Meo (Ceo di Snim Brindisi). Presenti anche l’assessore regionale Alessandro Delli Noci e la presidente del Consiglio Regionali Loredana Capone, oltre ai sindaci delle più importanti città costiere salentine: Lecce, Nardò, Melendugno, Gallipoli, Otranto, Ugento, Santa Cesarea, Morciano di Leuca, Tricase, Porto Cesareo, Castrignano del Capo
Fari puntati anche sulla balneazione attrezza in Puglia come “risorsa da salvaguardare, non da distruggere”. Oltre a Mario Vadrucci e Maurizio Maglio, in programma gli interventi di Antonio Capacchione, presidente nazionale sindacato balneari italiani, Sandro Portaccio, presidente provinciale Sib ConfCommercio Lecce, oltre a quelli del senatore Roberto Marti (presidente della commissione parlamentare permanente su cultura, patrimonio culturale e istruzione pubblica) e dell’onorevole Salvatore Di Mattina (della commissione parlamentare su attività produttive, commercio e turismo).
Vadrucci: “Territorio arretrato nonostante le risorse”
“Si è ritenuto di promuovere questa fiera – commenta Vadrucci – anche per parlare di alcune problematiche legate al settore che nella nostra Puglia non sono poche. A partire dai posti barca che mancano, alle infrastrutture minime nei porti. Siamo una regione distesa sul mare, una provincia che ne ha addirittura due, ma siamo arretrati rispetto ad altre regioni”.