Lecce, domenica arriva l’Inter: porte aperte ai tifosi per la rifinitura pre-gara

Arriva la capolista e il Lecce spinge per il massimo supporto da parte dei propri tifosi: rifinitura a porte aperte in programma per questo pomeriggio allo stadio Via Del Mare, dove alle 18 di domenica i giallorossi di mister Roberto D’Aversa affronteranno l’Inter di capitan Lautaro Martinez e compagni, nel match valevole per la 16esima giornata di Serie A.

I salentini arrivano al confronto dopo un 2024 non iniziato nel migliore dei modi: solo un pareggio e una vittoria ottenuti nelle sette gare disputate nel nuovo anno, e una classifica da smuovere al più presto per non ritrovarsi risucchiati nel vortice delle ultime posizioni: ad oggi sono solo 4 i punti di distanza dalla zona rossa degli ultimi tre posti della graduatoria. Compito certamente non facile per gli uomini di Sticchi Damiani, vista la caratura della squadra ospite, sicuramente tra le formazioni europee più in forma al momento, alla ricerca di nuove conferme per blindare il primato in classifica dopo la buona prova in Champions contro l’Atletico Madrid.
I giallorossi puntano dunque a far pesare ancora di più il “dodicesimo uomo” sugli spalti, già a partire dall’ultimo allenamento prepartita, in occasione del quale i cancelli della Curva Nord, sede del tifo più caldo, si apriranno alle 16:45 per permettere l’ingresso e un’importante carica motivazionale in più da parte dei supporter, sempre presenti con numeri da record sia nei match casalinghi sia in trasferta.
Squalificati Pongracic e Dorgu
All’andata a San Siro la gara fu decisa dalle reti di Bisseck e Barella: stavolta alla sfida i giallorossi arrivano orfani degli squalificati Pongracic e Dorgu, assenze pesanti nel reparto arretrato, e con buone speranze di rivedere in campo lo zambiano Banda, reduce da un infortunio muscolare che lo ha tenuto fuori nell’ultima gara esterna contro il Torino. Per Inzaghi, invece, out Thuram, uscito malconcio dalla sfida europea di martedì scorso.
In arrivo il Centro Sportivo di proprietà
Buone notizie arrivano intanto dai vertici giallorossi, soprattutto per quanto riguarda il futuro: il cdA ha annunciato nelle scorse ore di aver deliberato all’unanimità a favore della realizzazione di un centro sportivo di proprietà, il primo nella storia della società, definendo anche “il relativo budget – fa sapere il club in una nota – per l’immediata acquisizione dei terreni e per la costruzione dello stesso”.