Oncologia di precisione in Puglia: verso un nuovo percorso diagnostico e terapeutico

L’oncologia di precisione in Puglia segna un punto di svolta nel trattamento del cancro, mirando a sviluppare terapie mirate basate sulle specificità genetiche dei tumori. Recentemente, è emersa l’esigenza di un approccio rinnovato nella gestione diagnostica e terapeutica dei pazienti oncologici pugliesi, come sottolineato da Vito Montanaro, a capo del Dipartimento promozione della salute e del benessere animale della Regione Puglia. Durante il progetto “Make RLT Reality”, realizzato da Advanced Accelerator Applications – AdAcAp, azienda parte del gruppo Gruppo Novartis, in collaborazione con Edra S.p.A., è stata evidenziata la necessità di stabilire un nuovo percorso diagnostico terapeutico assistenziale (PDTA), che includa la terapia con radioligandi (RLT), una tecnologia all’avanguardia nella lotta contro il cancro.
La discussione ha portato alla luce l’importanza di una collaborazione regionale per definire le tariffe specifiche per la RLT, un passo essenziale per l’integrazione di questa terapia innovativa nel sistema sanitario pugliese. Nonostante le sfide, tra cui la mancanza di una tariffa nazionale e le difficoltà organizzative, l’impegno della Regione Puglia verso l’oncologia di precisione dimostra un forte desiderio di migliorare l’accessibilità e l’efficacia delle cure per i pazienti oncologici.
Attualmente, la disponibilità limitata di centri RLT in Puglia, con solo due strutture attive a Barletta e Taranto, pone sfide significative, evidenziate da una marcata mobilità sanitaria extra regionale. Circa l’80% dei pazienti pugliesi necessita di recarsi fuori regione per accedere alla RLT, sottolineando la necessità urgente di un’espansione delle infrastrutture e dei servizi disponibili.
Il coinvolgimento di esperti nel campo, come Marco Benvenuto e Filippo Lauriero, ha messo in evidenza le opportunità offerte dalla RLT, non solo in termini di efficacia terapeutica ma anche per quanto riguarda l’ottimizzazione delle risorse economiche e umane.
La creazione di un nuovo PDTA in oncologia di precisione rappresenta quindi un passo cruciale verso un’assistenza sanitaria più personalizzata e accessibile, promuovendo l’innovazione nel trattamento del cancro nella regione.
L’oncologia di precisione in Puglia è al centro di un importante dibattito sul futuro dell’assistenza oncologica. La definizione di un nuovo percorso diagnostico terapeutico assistenziale è essenziale per incorporare trattamenti innovativi come la RLT, migliorando così l’efficacia delle cure e la qualità della vita dei pazienti oncologici in Puglia.