Emergenza sanitaria in Puglia- la proposta di Stellato

Emergenza sanitaria in Puglia: La proposta di Stellato per affrontare la carenza di personale
La carenza critica di personale sanitario ed amministrativo nelle ASL della Puglia ha raggiunto livelli allarmanti una vera emergenza sanitaria. La Regione ha adottato misure drastiche per fronteggiare la situazione. Tuttavia, una proposta emergente potrebbe offrire una soluzione temporanea alla penuria di risorse umane.
Secondo quanto dichiarato da Massimiliano Stellato, consigliere regionale di Italia viva, è essenziale attingere alle graduatorie di concorsi scaduti per reclutare nuovo personale. Stellato ha espresso preoccupazione per il rischio imminente che le graduatorie per le posizioni precedentemente classificate come categoria D, ora funzionari, scadano senza essere sfruttate, nonostante l’urgente necessità di risorse in ogni struttura sanitaria.
La proposta mira principalmente a utilizzare le graduatorie della capofila BAT, per alleviare il peso sulla già sovraccarica forza lavoro delle Asl. Stellato ha sottolineato il paradosso di affidare a pochi operatori e personale con qualifica inferiore la gestione delle necessità sanitarie, causando disagi per i cittadini e inefficienze nel sistema.
Inoltre, Stellato ha evidenziato la scadenza imminente della graduatoria della Asl di Foggia per fisioterapisti, nonostante la carenza significativa di tali figure in tutta la regione. Questo ulteriore sviluppo esacerba la pressione sul sistema sanitario, mettendo a rischio la qualità delle cure e dei servizi offerti ai cittadini.
Di fronte alla carenza di molte altre figure professionali nel settore sanitario, Stellato ha ribadito la necessità che la Regione Puglia avvii nuovi concorsi e avvisi pubblici specifici per la sostituzione del personale assente. Questa strategia potrebbe contribuire a garantire un adeguato livello di assistenza sanitaria sul territorio.