Nel circolo ricreativo di Taranto: pregiudicati e sigarette di contrabbando

Controlli della Polizia di Stato di Taranto: raffiche di denunce
Continuano senza sosta i controlli della Polizia di Stato nei confronti dei locali pubblici, con l’obiettivo di contrastare qualsiasi forma di illegalità. Le squadre della Squadra Volante e del Reparto Prevenzione Crimine di Lecce hanno intensificato le operazioni di controllo, mettendo in luce una serie di violazioni e irregolarità.
Uno dei blitz più significativi è avvenuto presso un circolo privato situato in via Cavallotti nel centro cittadino. Durante l’ispezione, gli agenti hanno scoperto che 8 persone presenti al suo interno erano in gran parte gravate da precedenti penali, e che, ad eccezione del presidente, nessuno era regolarmente iscritto nel libro soci. Inoltre, è stato rinvenuto un quantitativo consistente di 53 pacchetti di sigarette di varie marche estere, privi del sigillo di stato, all’interno di uno scatolo sul bancone del bar. Il gestore del circolo è stato sanzionato amministrativamente, con il sequestro dei tabacchi affidato alla Guardia di Finanza. Ulteriori verifiche sono in corso da parte della Divisione di Polizia Amministrativa per accertare la regolarità della documentazione del gestore.
Nel frattempo, presso il Commissariato Borgo lungo la Circummarpiccolo, è stato individuato un uomo intento a sgusciare cozze su un banchetto improvvisato e senza alcuna precauzione igienica. Circa 50 kg di mitili sono stati sequestrati e l’uomo è stato denunciato in stato di libertà per commercio di alimenti nocivi.
Un’altra attività colpita dai controlli è stato un bazar che vendeva anche prodotti alimentari. Grazie alla collaborazione con il personale dell’ASL di Taranto, è emerso un quadro allarmante delle condizioni igienico-sanitarie del locale, oltre alla mancanza di requisiti strutturali. Il gestore è stato multato per un totale di 2.500 euro.
Nove persone sono state denunciate in stato di libertà per furto di energia. In otto appartamenti e in un’attività commerciale adibita alla rivendita di bibite, sono stati scoperti allacci abusivi alla rete elettrica, causando un danno stimato di circa 80mila euro per l’azienda erogatrice. Gli intestatari dei contratti di locazione degli immobili sono stati denunciati.
I controlli della Polizia di Stato proseguiranno senza tregua, con l’obiettivo di garantire la legalità e la sicurezza nella città di Lecce e nel suo territorio circostante.