Patto anti-inflazione: menù bambini a prezzi calmierati in Agriturismo

In un periodo in cui le famiglie sono costantemente alla ricerca di soluzioni per contenere le spese senza rinunciare alla qualità e alla genuinità dei prodotti alimentari, il Patto anti-inflazione agriturismo emerge come una risposta concreta e innovativa. Coldiretti Puglia, in collaborazione con la rete di Campagna Amica, ha annunciato l’avvio di questa iniziativa che prevede la realizzazione di menù dedicati ai bambini a prezzi calmierati negli agriturismi aderenti.
L’iniziativa non solo mira a sostenere le famiglie in un periodo di difficoltà economica, ma punta anche a educare le giovani generazioni su un’alimentazione sana ed equilibrata, promuovendo i valori nutrizionali dei prodotti tipici della dieta mediterranea. Il Patto anti-inflazione agriturismo si inserisce in un contesto più ampio di valorizzazione del settore agroalimentare italiano, enfatizzando l’importanza della stagionalità dei prodotti e del consumo di cibi a km zero.
Antonio Baselice, presidente di Terranostra Puglia, sottolinea l’importanza di questa iniziativa, che oltre a garantire un giusto reddito agli agricoltori, apre le porte a un’alimentazione consapevole fin dalla più tenera età. “La dieta mediterranea, riconosciuta come migliore al mondo, è fondamentale per lo sviluppo sano dei nostri bambini, ma affronta sfide significative dovute al cambiamento climatico e all’aumento dei costi di produzione,” afferma Baselice.
La Puglia si pone in prima linea nell’educazione alimentare con il Progetto di Educazione alla Campagna Amica, coinvolgendo negli ultimi dieci anni oltre 200.000 bambini in attività didattiche in agriturismi e masserie, con l’obiettivo di formare consumatori consapevoli e attenti alla qualità del cibo che portano in tavola.
L’obiettivo del Patto anti-inflazione agriturismo è anche culturale: cambiare le abitudini di consumo promuovendo una maggiore consapevolezza sui principi di una sana alimentazione. In un mondo in cui il cibo spazzatura sembra dominare, iniziative come questa rappresentano un faro di speranza per un futuro più salutare e sostenibile.
Il Patto anti-inflazione agriturismo non è solo una misura economica, ma un vero e proprio investimento nella salute delle future generazioni, promuovendo un modello alimentare rispettoso dell’ambiente e della nostra tradizione culinaria.