Allarme truffe ad Altamura, l’appello del sindaco Vitantonio Petronella

Allarme truffe ad Altamura, l’appello del sindaco Vitantonio Petronella Storie sempre più frequenti di raggiri ai danni di persone anziane e non che, in qualità di vittime più solitarie e deboli, si fidano con infantile ingenuità di chi invece è pronto ad ingannarli con crudeltà.
In quest’ottica continua la campagna di sensibilizzazione contro le truffe, insidie da cui difendersi, avviata dalla compagnia dei Carabinieri di Altamura, che spesso vengono poste in essere da malfattori che si qualificano quali sedicenti Carabinieri o, più in generale, quali appartenenti alle Forze dell’Ordine.

L’obiettivo, così, dei militari dell’Arma, attraverso un comunicato da parte del sindaco Vitantonio Petronella, è quello di informare e far acquisire alla cittadinanza sempre più la consapevolezza di un concetto importante: quello della “sicurezza partecipata”, utile al fine di prevenire i reati e promuovere in modo sempre più proficuo l’indispensabile collaborazione con chi è impegnato a contrastarli.
In questi giorni, infatti, l’Amministrazione comunale d’intesa con la Compagnia dei Carabinieri, hanno evidenziato le principali tipologie e le modalità con cui i truffatori entrano in contatto con la vittima, anche telefonicamente, nonché hanno fornito consigli utili per difendersi dai raggiri.
Nello specifico sono state illustrate mediante il riferimento ad esempi concreti, le principali modalità utilizzate dai truffatori e dai malintenzionati che cercano di contattare telefonicamente i malcapitati e di introdursi nelle abitazioni, suggerimenti su come proteggersi dai raggiri, come diffidare da telefonate sospette e di sconosciuti che si palesano alla porta di casa, anche se preavvisati.
Tra le principali raccomandazioni, quella di avere sempre “accortezza” nelle varie situazioni che si possono presentare, diffidando innanzitutto dall’aprire la porta di casa a sconosciuti, che possono, come accade di consueto, presentarsi, con eleganza e gentilezza, quali funzionari delle Poste, dell’INPS oppure avvocati o appartenenti alle Forze dell’Ordine.
Sindaco Vitantonio Petronella: “Cari altamurani, vi informo di prestare molta attenzione ad alcune chiamate anonime/sconosciute e richieste che stanno arrivando a numerosi concittadini. Ci è stato segnalato che ci sono delinquenti che fingono di essere istituzioni o membri del Comando di Carabinieri, per avere accesso alle case e commettere furti.
Vi invitiamo a non fidarvi se non delle sole Istituzioni Ufficiali che non vi chiederanno mai informazioni personali tramite cellulare o per vie informali, per di più non avranno bisogno di chiedervi di entrare in casa. Prestate attenzione e denunciate, avvisando la Polizia Locale, il Comando di Carabinieri di Altamura e/o la Guardia di Finanza!“.
E’ stato più volte raccomandato di contattare in caso di necessità i seguenti numeri ufficiali:
080 3165111 / 080 3141014 – Polizia Locale
080 9949300 – Carabinieri
080 3115401 – Guardia di Finanza