Aggressioni al personale sanitario: Lopalco (PD) richiama alla necessità di un cambiamento culturale

Le aggressioni ai medici e al personale sanitario continuano a rappresentare una triste realtà nei presidi ospedalieri. Questo fenomeno preoccupante è stato recentemente sottolineato dal Consigliere regionale del Partito Democratico, Pier Luigi Lopalco, il quale ha ribadito la necessità di affrontare questo problema con un cambio di mentalità e di approccio.
Lopalco ha espresso solidarietà nei confronti degli operatori sanitari, riconoscendo il loro impegno e la loro professionalità nell’assistenza ai cittadini, nonostante le difficoltà quotidiane. Tuttavia, ha sottolineato che la solidarietà da sola non è sufficiente per risolvere questa situazione allarmante.
Secondo il Consigliere regionale, è fondamentale analizzare le cause alla radice di questo fenomeno. Ha citato la crisi del Sistema Sanitario Nazionale, evidenziando i tagli alla spesa sanitaria e la carenza di medici e personale sanitario, che portano a una limitazione delle prestazioni e a lunghe liste d’attesa.
Lopalco ha proposto un cambio di approccio nella gestione dell’assistenza sanitaria, sottolineando l’importanza di potenziare la medicina del territorio e di informare i cittadini sul ruolo sociale svolto dagli operatori sanitari. Ha sottolineato che il pronto soccorso non può essere l’unica risorsa per le patologie non urgenti e che è necessario investire in servizi ambulatoriali.
Infine, ha concluso sottolineando l’importanza di lavorare verso un sistema sanitario pubblico e universale che sia al servizio dei cittadini, offrendo loro un’assistenza adeguata e di qualità.