Sanità digitale in Puglia: salvezza in un click per pazienti in pericolo

La sanità digitale in Puglia: una storia di successo che dimostra come la tecnologia possa fare la differenza in situazioni di emergenza. Recentemente, un paziente colpito da aneurisma è stato salvato grazie all’efficace uso della Cartella Clinica Elettronica e della trasmissione digitale dei dati, aspetti fondamentali della sanità digitale in Puglia.

In questo caso specifico, i medici del pronto soccorso di Altamura hanno potuto trasmettere in tempo reale le immagini della Tac al team della Chirurgia Vascolare dell’ospedale “Di Venere” di Bari. Questo rapido scambio di informazioni ha permesso ai chirurghi di prepararsi per l’intervento prima ancora dell’arrivo del paziente, guadagnando un tempo prezioso e vitale.
La Sanità Digitale in Puglia ha mostrato la sua forza nella connessione tra strutture ospedaliere distanti, evidenziando come la digitalizzazione possa superare i limiti fisici e temporali. L’interoperabilità tra diverse unità sanitarie tramite sistemi digitali garantisce un accesso immediato a dati clinici vitali, accelerando il processo decisionale in situazioni critiche.
L’importanza della sanità digitale in Puglia viene sottolineata dal presidente della regione, Michele Emiliano, e dal direttore generale dell’ASL Bari, Antonio Sanguedolce. Entrambi enfatizzano come l’investimento in tecnologia migliori non solo l’efficienza del sistema sanitario regionale ma anche la qualità dell’assistenza ai pazienti.
Inoltre, il processo di digitalizzazione non riguarda solo i grandi ospedali ma si estende a tutto il territorio regionale. Il progetto include l’aggiornamento delle infrastrutture tecnologiche e l’integrazione di sistemi informativi all’avanguardia, come il sistema CCE (Cartella Clinica Elettronica) e il SIRDIMM (Sistema Informativo Regionale per la Diagnostica per Immagini).
La sanità digitale rappresenta un esempio eccellente di come la tecnologia possa migliorare la salute e salvare vite umane. Il caso di Altamura e Di Venere dimostra che, grazie alla digitalizzazione, i pazienti possono ricevere un trattamento tempestivo e accurato, fondamentale in situazioni d’emergenza.