Emergenza lupi, allerta e preoccupazione nel barese

Emergenza lupi, allerta e preoccupazione nel barese Nella piccola cittadina di Bitetto in provincia di Bari, si aggirano due lupi che hanno fatto dei danni irrimediabili ed aggredito e ucciso cani randagi per sfamarsi, così come testimoniano le immagini di alcuni video.
Non sarebbe il primo avvistamento nella zona di Bitetto secondo le testimonianze dei residenti.
Naturalmente questo ha fatto scattare l’allarme da parte dei residenti e l’intervento della sindaca di Bitetto Fiorenza Pascazio è stato tempestivo.
La sindaca Pascazio ha tenuto, prima di tutto invitare la cittadinanza alla prudenza e a dare suggerimenti pratici per difendersi, nell’eventualità di altri avvistamenti.
E, la cosa che intimorisce di più, è che gli animali si avvicinano ai centri abitati. Per questo la sindaca ha consigliato a coloro che hanno degli animali di tenerli in casa oppure, per chi ha il bestiame, di metterlo in sicurezza. Importante evitare anche di lasciare del cibo di qualsiasi genere alla portata dei lupi.
Nonostante l’accaduto la sindaca ha suggerito di mantenere la calma.

I lupi sono sì animali carnivori ma è molto difficile che un lupo attacchi l’uomo, è molto “più probabile essere attaccati da uno squalo in mare che da un lupo nel proprio territorio”.
La sindaca ha suggerito i comportamenti utili per evitare psicosi generali e ha segnalato l’accaduto agli enti preposti.
In caso di incontro con i lupi, la raccomandazione è quella di mantenere la calma, evitare gesti improvvisi e cercare di allontanarsi senza voltare le spalle agli animali, utilizzando, se necessario, rumori o movimenti per scoraggiarne l’avvicinamento.
La sindaca ha inoltre ricordato che i lupi sono specie protette, evidenziando l’importanza di gestire la situazione con responsabilità e attenzione.
