Prospettive Music Festival, il pianista Michel Bourdoncle in “Le Patetique” piano solo

Prospettive Music Festival, il pianista Michel Bourdoncle in “Le Patetique” piano solo Grazie alla musica classica si vuole consentire alle persone di vedere e sentire in un altro modo, sotto altri occhi: quello della cultura e dell’arte.
Come può la musica classica avere il potere di fare questo? Semplicemente facendosi umana, parlando direttamente alla gente, affinché la musica e la cultura siano sempre monito e veicolo di armonia, rispetto e condivisione.
Si è registrato il sold out per il concerto evento dell’affermato pianista francese Michel Bourdoncle presso la sala Levi di Palazzo Lanfranchi, per la rassegna “Prospettive Music Festival 2024”, la stagione di concerti del Lams di Matera e dell’Associazione Culturale “R. D’Ambrosio”.
Sul palco il pianista francese Michel Bourdoncle che ha incantato la gremitissima platea con Sonata n.8 in do minore op.13 “Patetica” di Beethoven, “La Vallée d’Obermann” di Liszt, il Preludio “Bruyères” di Debussy, “Les muletiers devant le Christ de Llivia” di Déodat de Severac e per concludere la straordinaria Sonata n.7 opera 83 in si bemolle maggiore di Prokofiev.
E’ stato un concerto intimo ed entusiasmante con una grande risposta di pubblico, incantato dalla forza e dall’intensità artistica del pianista.

Michel Bourdoncle è considerato uno dei più autorevoli pianisti del nostro tempo. Dopo gli studi al Conservatorio Darius Milhaud di Aix con Jacqueline Courtin e Bernard Flavigny, è ammesso al Conservatorio Nazionale Superiore di Parigi per Musica e Danza dove prende lezioni con Geneviève Joy, Jean Hubeau, Christian Ivaldi e Dominique Merlet. Nel 1986, una borsa di studio lo porta al Conservatorio Tchaikovsky di Mosca dove incontra i suoi mentori Henriette Mirvis, Samvil Alumian, Mikhail Vosskressensky e Lev Naoumov.
Si esibisce regolarmente nei teatri più importanti del mondo: il Carnegie Hall di New York, la Sala di San Paolo, il Teatro Municipal di Rio de Janeiro, la Sala Grande del Conservatorio Tchaikovsky di Mosca, il Palazzo Anichkov a San Pietroburgo, la Sala Verdi a Milano, solo per citarne alcuni. Dal 1981 al 1991 ha lavorato per il Conservatorio Nazionale Superiore di Parigi per la Musica e la Danza. Ha inoltre insegnato pianoforte al Conservatorio Nazionale Superiore di Lione, e insegnato musica da camera al Conservatorio Regionale di Marsiglia. Organizza corsi di perfezionamento in numerosi paesi e partecipa in vari programmi radiofonici e televisivi. Dal 1987 insegna pianoforte al Conservatorio Darius Milhaud di Aix-en-Provence. È fondatore e direttore artistico del Festival, dell’Accademia e del Concorso Internazionale “Les Nuits Pianistiques” (Le Notti Pianistiche). Ha partecipato alla XXIV edizione del Festival Internazionale di Musica da Camera.
Prospettive Music Festival, il pianista Michel Bourdoncle in “Le Patetique” piano solo
L’attesa rassegna musicale “Prospettive Music Festival “ ha offerto un concerto-evento di calibro internazionale, unico al Sud Italia, con il precipuo obiettivo di arricchire ogni giorno il calendario di manifestazioni di altissimo profilo e veicolare messaggi che diano importanza a tutte le forme artistiche che colorano “culturalmente” la vita dell’individuo.
Un appuntamento di grande profilo musicale che ha saputo incontrare il consenso del pubblico lucano e pugliese e veicolare, attraverso la musica, messaggi importanti e necessari per la memoria storica collettiva.
L’incontro con il maestro si è trasformato in poesia e magia, regalando al pubblico una serata indimenticabile e piena di stupore ed emozioni.
