Emporio della salute a Bari: solidarietà e assistenza farmaceutica per 1800 persone

L’emporio della salute a Bari rappresenta un faro di speranza e solidarietà nella comunità. Da quando è stato inaugurato, questo progetto ha cambiato la vita di 1800 persone, offrendo assistenza farmaceutica a coloro che si trovano in situazioni di disagio economico e sociale.
In meno di tre anni, l’emporio della salute a Bari ha raccolto oltre 9000 farmaci, grazie alla generosità di cittadini e farmacie locali. Questo straordinario risultato sottolinea l’impegno della comunità di Bari nella lotta contro la povertà farmaceutica e l’accesso alle cure.
Il progetto, frutto di una collaborazione tra l’amministrazione comunale e diverse organizzazioni, come la Caritas Bari-Bitonto e la Federfarma Bari, è un esempio di come la solidarietà possa tradursi in azioni concrete. L’Emporio della Salute a Bari non solo fornisce farmaci, ma offre anche supporto e consulenza a chi ne ha più bisogno.
Il personale dell’emporio, composto da farmacisti, volontari e assistenti sociali, lavora instancabilmente per garantire che i farmaci raccolti siano distribuiti in modo equo ed efficiente. Oltre a fornire supporto locale, l’Emporio della Salute a Bari ha esteso la sua rete di solidarietà a livello internazionale, aiutando persone in paesi come Ucraina, Venezuela e Albania.
Questa iniziativa ha ricevuto il plauso della comunità e delle autorità locali per il suo impatto positivo. L’emporio della salute è più di un semplice punto di raccolta farmaci; è un simbolo di umanità e di cura nei confronti dei più vulnerabili.
L’accesso ai servizi offerti dall’Emporio è aperto a tutti coloro che sono in condizioni di bisogno, con un particolare focus sulle persone con un reddito Isee fino a 5mila euro, senza dimora o prive di rete familiare e sociale.