Nuova Tac High-Tech a Andria: rivoluzione sanitaria con fondi Pnrr

Nuova Tac High-Tech a Andria – Il panorama sanitario di Andria si arricchisce con un significativo progresso tecnologico: una Tac di ultima generazione ora è operativa presso l’ospedale Bonomo. Questa acquisizione, finanziata con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr), costituisce un traguardo importante per la diagnostica medica della città.
Con un investimento di 588mila euro, questa nuova Tac High-Tech a Andria non è soltanto un avanzamento tecnologico ma anche un impegno verso la qualità delle cure e la sicurezza dei pazienti. L’apparecchiatura, ottenuta dall’unità operativa di Ingegneria Clinica, è equipaggiata con caratteristiche innovative che ne esaltano le prestazioni e l’efficienza.
Il dottor Tommaso Scarabino, a capo della Radiologia presso l’ospedale Bonomo, evidenzia le peculiarità di questa Nuova Tac High-Tech a Andria. Il dispositivo presenta un gantry ampio 82 centimetri e un tavolo con una portata di 307 chilogrammi, ideale per accomodare pazienti di diverse corporature, inclusi quelli bariatrici o con attrezzature di monitoraggio.
Uno degli aspetti più rivoluzionari della Nuova Tac High-Tech a Andria è l’uso dell’intelligenza artificiale per una focalizzazione accurata sull’organo da esaminare, riducendo significativamente i rischi legati alla sovraesposizione ai raggi. Inoltre, il sistema è in grado di rilevare anomalie nella distribuzione del mezzo di contrasto e le sue impostazioni avanzate garantiscono immagini di altissima qualità, facilitando la diagnosi e la refertazione.
Questa evoluzione nell’ambito della diagnostica per immagini all’ospedale Bonomo rappresenta un salto qualitativo nella cura della salute a Andria. La disponibilità di questa Tac all’avanguardia non solo eleva il livello delle prestazioni sanitarie ma anche pone la città di Andria all’avanguardia nella tecnologia medica regionale.