I concerti natalizi dell’Orchestra sinfonica a Bari

Nuovi appuntamenti con i concerti natalizi dell’Orchestra Sinfonica a Bari e provincia
Arrivano i concerti natalizi ad arricchire l’atmosfera natalizia nella Città Metropolitana di Bari e in dodici comuni della provincia. Questi straordinari eventi musicali combinano arrangiamenti originali di brani tradizionali natalizi con pezzi inediti, ad omaggiare la tradizione popolare barese e il culto nicolaiano con il brano “Sanda Necole va pe mare.”
Artisti pugliesi sul palco
I concerti presentano una line-up di artisti pugliesi, con la voce recitante di Maurizio Pellegrini e la direzione di Nicola Colafelice. Le composizioni originali e gli arrangiamenti sono curati da Vittorio Pasquale, mentre i tenori Cataldo Caputo e Nico Franchini regaleranno emozionanti performance al pubblico.
Le prossime date da non perdere
Ecco un elenco delle prossime date e luoghi dei concerti natalizi, con ingresso libero per tutti gli amanti della musica natalizia:
15 dicembre, ore 20:00, Chiesa Matrice di Sammichele di Bari
16 dicembre, ore 20:30, Chiesa della Madonna della Pace a Molfetta
18 dicembre, ore 19:30, Cattedrale Santa Maria Assunta a Conversano
19 dicembre, ore 21:00, Chiesa di San Rocco a Valenzano
20 dicembre, ore 21:00, Chiesa Madre di Santeramo in Colle
21 dicembre, ore 20:30, Cattedrale San Michele Arcangelo di Bitetto
22 dicembre, ore 20:30, Teatro Comunale di Corato
L’Orchestra eseguirà una selezione di brani natalizi, tra cui “Carol of the Bells” di Peter Wilhousky, “Wiegenlied” di Johannes Brahms, “Cantique de Noel” di Adolphe-Charles Adam, “Jingle Bells” di James Lord Pierpont, e “Happy Xmas” di John Lennon e Yoko Ono. Inoltre, si potrà apprezzare una composizione originale di Vittorio Pasquale intitolata “A dream before Christmas,” liberamente ispirata a “A Christmas Carol” di Charles Dickens, con il testo di Maurizio Pellegrini. La serata si concluderà con il brano “Sanda Necole va pe mare,” un omaggio alla cultura popolare barese e al culto di San Nicola.