Grottaglie – La magia delle feste natalizie scende in Città

Grottaglie, la città della ceramica, si accende per le feste dall’ 8 dicembre con una serie di eventi natalizi che porteranno la magia delle festività in ogni angolo della città. Tra shopping natalizio, spettacoli, mostre, degustazioni e tradizionali “nchiosce” addobbate, Grottaglie si prepara a celebrare il Natale in grande stile.
Luci, colori e tradizioni

L’8 dicembre, alle ore 17:30, le luminarie della città si accenderanno, segnando l’inizio ufficiale delle festività natalizie. Le caratteristiche “nchiosce,” allestite dai residenti, dai negozi locali e dal comitato “Grottaglie Mia,” si illumineranno, creando un percorso incantato attraverso il centro storico. Un’atmosfera tipica del Natale accoglierà i visitatori, accompagnata da zampognari e mascotte curate dall’associazione “Grott’Out.”
Arte e tradizione

Alle ore 18:30, presso il Castello Episcopio, verrà inaugurata la 44ª Mostra del Presepe. Questo evento artistico e culturale sarà aperto dall’8 dicembre all’8 gennaio 2024, offrendo ai visitatori la possibilità di ammirare splendidi presepi in ceramica, che rappresentano una perfetta fusione di tradizione e innovazione, con forme, dimensioni e colori diversi, ma sempre nel rispetto della profonda religiosità popolare. Gli orari di apertura al pubblico variano.
Divertimento per i più piccoli
Sempre l’8 dicembre, i bambini avranno la possibilità di visitare Babbo Natale nella sua casetta in Piazza Principe di Piemonte dalle 18:00 alle 22:00. Qui, potranno consegnare le loro letterine, circondati da suoni, musica e colori. Inoltre, avranno la possibilità di fare un giro sulla pista di pattinaggio.

Shopping e divertimento per tutta la famiglia
Sempre il giorno dell’Immacolata, prenderà vita dalle 10:00 fino a mezzanotte il “Christmas Village”. Questo villaggio natalizio offre l’opportunità di fare shopping natalizio nel cuore di Grottaglie, tra via Marconi e piazza Verdi. Sarà possibile fare un giro sulla ruota panoramica, assaporare il cibo da strada presso otto postazioni gastronomiche, visitare il parco divertimenti di Babbo Natale con giochi e gonfiabili per i bambini, il tutto animato da artisti di strada, mangiafuoco, trampolieri ed equilibristi. Un’esperienza che coinvolge tutta la famiglia e sarà replicata anche sabato 9 dicembre dalle ore 19.00.

Eventi per i più piccoli e per gli amanti del cibo locale
Dal 9 dicembre, presso la sede della Proloco di Grottaglie, i bambini potranno partecipare al laboratorio “Colora il Presepe di Stefano da Putignano.” Un’attività che permette ai più piccoli di colorare e scoprire il simbolo del Natale grottagliese: un tesoro artistico del 1530 custodito nella Chiesa del Carmine. I laboratori si svolgeranno da lunedì a sabato dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18.
Il Mercato della terra: celebrare il cibo locale
Il 10 dicembre, in occasione del “Terra Madre Day,” Slow Food porta a Grottaglie una “Special Edition” del “Mercato della Terra.” In Piazza Regina Margherita, dalle ore 11 alle ore 21, saranno presenti oltre 35 produttori provenienti da Puglia e Basilicata. I visitatori avranno l’opportunità di acquistare prodotti di alta qualità e scoprire storie di piccoli produttori che rispettano l’ambiente e la tradizione culinaria.
Un Natale da vivere a Grottaglie
Con questo ricco calendario di eventi natalizi, Grottaglie si prepara ad accogliere le festività con gioia e spirito natalizio. Un invito a vivere la magia del Natale in questa affascinante città della ceramica, dove tradizione e modernità si fondono in un’esperienza unica.