Cisternino: Carabinieri e la lotta contro le truffe agli anziani

Cisternino (BR). Nel contesto dei seminari per la prevenzione alle truffe, i Carabinieri della Stazione di Cisternino, guidati dal Luogotenente Carica Speciale Salvatore Pernice, hanno recentemente tenuto un incontro con 50 anziani presso l’oratorio della Chiesa della frazione di Casalini. L’obiettivo primario dell’incontro era sensibilizzare le vittime vulnerabili sui vari modus operandi dei malfattori.

Cisternino: Carabinieri e la lotta contro le truffe agli anziani
Durante l’evento, al quale hanno partecipato anche le autorità comunali, è stata posta particolare attenzione alle strategie di contrasto alle truffe. La reazione degli anziani è stata positiva; molti hanno manifestato il loro interesse rivolgendo domande e condividendo dubbi.
L’Arma dei Carabinieri promuove da sempre la fiducia nelle istituzioni, coinvolgendo i cittadini in un dialogo costruttivo. Questi incontri rappresentano solo una parte di una serie di appuntamenti pianificati, che mirano a rafforzare il senso di sicurezza e fiducia nelle istituzioni.
Cisternino: Carabinieri e la lotta contro le truffe agli anziani
Le truffe agli anziani sono un fenomeno in forte crescita a livello nazionale. Nella provincia di Brindisi, si sono registrate diverse truffe, sfruttando la vulnerabilità degli anziani. Falsi appartenenti alle forze di polizia, finti operatori e soprattutto finti parenti rappresentano alcuni dei travestimenti usati dai malfattori. Un altro metodo di truffa frequente è il “phishing” su internet.
L’invito è a mantenere sempre la massima attenzione e a rivolgersi tempestivamente alle forze dell’ordine, chiamando il 112 in caso di necessità.
La prevenzione alle truffe e la protezione delle vittime vulnerabili rappresentano una priorità assoluta. La vicinanza e l’impegno dei Carabinieri a Cisternino è un segno tangibile della crescente fiducia nelle istituzioni.