Una nuova strada per i Monti Dauni: la Regione Puglia dà il via libera

Una nuova strada per i Monti Dauni: la Regione Puglia dà il via libera
Un’infrastruttura attesa da decenniLa Regione Puglia ha dato il suo benestare alla realizzazione di due lotti della Strada Regionale 1, un’opera fondamentale per il territorio della provincia di Foggia e per i Monti Dauni.
Si tratta di un’infrastruttura che migliorerà la mobilità e la sicurezza di chi vive e lavora in queste zone, facilitando l’accesso, l’uscita e il collegamento interno tra i comuni.
Un progetto ambizioso e strategico
La Strada Regionale 1 si svilupperà per circa 50 chilometri, collegando il casello autostradale di Poggio Imperiale sull’A14 “Adriatica” con quello di Candela sull’A16 Napoli-Canosa.
L’autorizzazione paesaggistica che la Regione Puglia ha approvato riguarda i primi due lotti, che vedete nelle cartine qui sotto. Il progetto proseguirà con gli altri lotti, fino a completare l’intera opera.
Questa strada è parte integrante del Contratto Istituzionale di Sviluppo della Capitanata, che la Regione Puglia ha sottoscritto nell’agosto del 2019.
Si tratta di un piano di investimenti per lo sviluppo economico, sociale e ambientale di questa area, che prevede interventi per oltre 600 milioni di euro.
Un iter autorizzativo rapido ed efficace
La Regione Puglia ha dimostrato di avere a cuore il bene dei Monti Dauni e di voler realizzare questa opera nel più breve tempo possibile.
Per questo, ha completato un iter autorizzativo molto complesso e impegnativo, che ha richiesto la collaborazione di diversi enti e soggetti.
Grazie a questo lavoro, la Provincia di Foggia potrà procedere all’appalto integrato del primo stralcio di lavori, dell’importo di 50 milioni di euro, entro la fine dell’anno.
Una strada che porterà più opportunità, più sicurezza e più qualità della vita.