Martina Franca: L’Incredibile storia di un diversamente abile privato dei servizi igienici pubblici

Martina Franca, una città spesso elogiata per il suo turismo e per i suoi eventi. Ma dietro l’immagine brillante si nasconde una realtà sconcertante.
Una drammatica carenza di servizi essenziali.
Un giovane residente che preferisce rimanere anonimo, ci ha contattati per raccontarci la sua storia.
Diversamente abile e vivendo con un padre novantenne anch’esso con problemi di salute, la loro abitazione dispone solo del water ed è quindi costretto ad andare ai bagni pubblici di Via Paolotti per le docce quotidiane.

Ma da più di una settimana, proprio in coincidenza con il ferragosto, questo diurno è chiuso e con le porte sbarrate.
Da precisare che a Martina Franca, cittadina di poco meno di 50 mila abitanti ce ne sono due di bagni pubblici. Dell’altro vicino alla Basilica di San Martino ne abbiamo parlato mesi fa
Sarebbero stati chiusi a seguito di un incendio, gli hanno detto al giovane alcuni addetti del Comune.
Abbiamo voluto verificare personalmente lo stato dei luoghi e tutto corrisponde al vero.
La nostra visita sul posto ha rivelato un’atmosfera tesa, con una addetta alle pulizie visibilmente infastidita dalla nostra presenza.
Ma il video parla più di mille parole: “I bagni sono in uno stato di totale degrado, con rifiuti ovunque” racconta il giovane disabile

Ma ci ha raccontato anche dei suoi tentativi di contattare le autorità locali.
Nonostante i ripetuti tentativi, non è stato mai ricevuto dal sindaco.
Una segretaria gli ha fornito il numero dell’Assessore ai servizi sociali Angelo Gianfrate, che lo ha fatto aspettare per ore senza mai arrivare al Comune.

“Io stesso, ci racconta, ho preso l’iniziativa di pulire la doccia dopo ogni utilizzo”, dimostrando una resilienza e una determinazione ammirevoli di fronte a una così grave negligenza istituzionale.
Il video shock che abbiamo registrato ed abbiamo deciso di non pubblicare su richiesta del giovane disabile è un richiamo all’azione.
Martina Franca, una città che attrae turisti addirittura facendo ricorso agli influencer, dovrebbe garantire servizi igienici adeguati per tutti i suoi cittadini e visitatori.
Questo non è solo un dovere civico, ma un diritto umano fondamentale.
A coloro che sono in posizione di potere, chiediamo: è questo il volto che Martina Franca vuole mostrare al mondo?