Pulizia dei fondali a Savelletri: operazione riuscita

Pulizia dei fondali a Savelletri: operazione riuscita
Le operazioni di pulizia dei fondali del porto di Savelletri hanno eliminato un pericolo per la navigazione e recuperato spazio per l’ormeggio.

Una collaborazione virtuosa tra enti
Questa mattina alle 5 si è conclusa l’operazione di pulizia dei fondali del porto di Savelletri. L’iniziativa è frutto di una collaborazione virtuosa tra l’Ufficio Locale marittimo di Savelletri e il Comune di Fasano. Lo scopo era quello di rimuovere le imbarcazioni affondate e semiaffondate che occupavano lo specchio acqueo portuale.
Un beneficio per la sicurezza e l’ormeggio
L’operazione ha eliminato un potenziale pericolo per la sicurezza della navigazione per i natanti che operano nel porto. Ha anche consentito il recupero di tratti di banchina per l’ormeggio di ulteriori imbarcazioni, prima non utilizzabili per la presenza dei relitti sul fondo. Il personale della Guardia Costiera di Savelletri ha garantito la fruizione in sicurezza dello scalo portuale e delle zone marittime di competenza.
L’operazione si inserisce nel più ampio dispositivo operativo attivato durante la stagione estiva da parte dei Comandi della Guardia Costiera lungo il litorale pugliese.