Il Gran Galà dell’Estate 23 illumina la Casina Municipale della Selva di Fasano: un tuffo negli anni ’60

FASANO – L’aura dei gloriosi anni ’60 torna a risplendere nella Casina Municipale della Selva di Fasano.
Un luogo che, sessanta anni fa, era un punto di ritrovo per i grandi nomi della musica leggera e dello spettacolo italiano: da Mina a Ornella Vanoni, passando per Albano, Lara Saint Paul, Fausto Papetti, fino a Lucio Battisti, Massimo Ranieri, Mia Martini, Patti Pravo, Renzo Arbore e Alighiero Noschese.
Sabato 22 luglio, questa storica location farà un salto indietro nel tempo con il Gran Galà dell’Estate 23. Memo Remigi, leggenda della musica italiana, riempirà l’aria con le note di canzoni indimenticabili come “Io ti darò di più” e “Innamorati a Milano”. Grandi classici che hanno fatto da colonna sonora a un’intera generazione.
Ma la musica non sarà l’unica protagonista della serata. A dare un tocco di umorismo e leggerezza ci penserà Gianni Ciardo, celebre comico pugliese, con il suo irriverente cabaret.
L’eleganza e la bellezza avranno il volto di Manila Nazzaro, conduttrice televisiva, radiofonica, attrice teatrale e modella italiana, nota al grande pubblico per essere stata eletta Miss Italia nel 1999.

Sarà lei a consegnare il Top Media Player a cinque personaggi pugliesi che si sono distinti nel panorama mediatico per elevata professionalità
Dietro le quinte di questo importante evento, troviamo Antonio Rubino Organizzazioni, noto per la cura dei dettagli e la capacità di creare eventi indimenticabili.
Il Gran Galà dell’Estate 23 si preannuncia come un’occasione unica per rivivere la magia di un’epoca che ha lasciato il segno nella storia della musica e dello spettacolo italiano.
Per partecipare a questa notte memorabile, è possibile prenotare l’ingresso, che comprende un cocktail di benvenuto a 30 euro o un apericena a 50 euro.

Data la richiesta, è fortemente consigliata la prenotazione anticipata ai numeri: 3283242230, 3516500187 o 080480000.
Un evento che, tra divertimento e nostalgia, promette di riportare alla luce l’indimenticabile atmosfera degli anni ’60 nella cornice unica della Casina Municipale della Selva di Fasano. Una serata da non perdere per chiunque desideri fare un tuffo nel passato tra musica, risate e bellezza.