Aumento dei prezzi dei trasporti pubblici a Bari fino al 2026, ma investimenti in arrivo per migliorare il servizio

Bari, 2 luglio 2023 – La giunta comunale di Bari ha approvato un atto che proroga il contratto di servizio con Amtab, l’azienda che gestisce il trasporto pubblico locale, fino a dicembre 2026.
Tuttavia, insieme a questa proroga, sono stati apportati adeguamenti ai prezzi dei biglietti e degli abbonamenti dei bus urbani e del servizio Park & Ride.
A partire dal 1 gennaio 2024, il costo del biglietto valido per 90 minuti aumenterà di 30 centesimi, mentre l’abbonamento annuale al trasporto pubblico rimarrà stabile al costo di 20 euro.
Il servizio Polipark e i parcheggi Park & Ride saranno oggetto di cambiamenti. A partire dal 2024, il costo della sosta presso il Polipark, situato nelle vicinanze del Policlinico, varierà da un minimo di 1 euro a un massimo di 2,50 euro al giorno. Inoltre, sarà possibile utilizzare la navetta Park & Ride “E” e la navetta interna al Policlinico “H”.
Gli abbonamenti mensili per gli altri parcheggi Park & Ride costeranno 20 euro, mentre dal 2025 la tariffa giornaliera, comprensiva del servizio navetta, subirà un aumento di 50 centesimi (con un ulteriore incremento di 20 centesimi per ogni passeggero nella stessa auto).
L’amministrazione comunale ha spiegato che la proroga del contratto è finalizzata a garantire la continuità del servizio in attesa di avviare gli investimenti previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr).
L’impatto economico derivante dalla pandemia di Covid-19 e dal conflitto in Ucraina, oltre all’inflazione che ha provocato un significativo aumento dei prezzi delle materie prime, in particolare dell’energia, hanno reso difficile mantenere il servizio a Bari ai costi standard stabiliti dalla Regione Puglia.
Tuttavia, sono previsti importanti investimenti nel settore dei trasporti pubblici locali. Il Comune di Bari ha in programma investimenti per circa 300 milioni di euro, grazie al Pnrr e ai fondi del Programma Operativo Nazionale Metropolitano (Pon Metro).
Questi investimenti porteranno a un cambiamento radicale del servizio di trasporto pubblico urbano entro il 2026. A partire dal 2027, oltre l’80% della flotta aziendale sarà composta da 135 nuovi mezzi elettrici e verrà realizzato il Bus Rapid Transit (Brt) elettrico.
Inoltre, l’intero servizio di trasporto pubblico sarà riprogettato per offrire una migliore esperienza ai cittadini di Bari.
Il Comune di Bari si impegna a migliorare il trasporto pubblico!