Taranto: la Tangenziale Sud è un miraggio

Taranto: la Tangenziale Sud è un miraggio
La Tangenziale Sud di Taranto è una di quelle opere pubbliche che si annunciano con grande enfasi e poi si perdono nel nulla.
Un’opera strategica per il territorio, che dovrebbe collegare Talsano ad Avetrana, ma che rischia di rimanere incompiuta per sempre.
Il cantiere fantasma
Il secondo tratto della Tangenziale Sud, quello che va dalla Salinella a Taranto 2, è un cantiere fantasma. Non ci sono più le ruspe, i mezzi, gli operai. Non c’è niente. Solo silenzio e abbandono.
Forse sono andati tutti in vacanza, o forse hanno deciso di cambiare mestiere. Chissà.
La strada romana
Il primo tratto della Tangenziale Sud, invece, è stato inaugurato con grande pompa lo scorso ottobre.
Peccato che sia stato bloccato per anni dalla scoperta di una strada romana durante gli scavi.
Una strada che è stata protetta con un monolite prefabbricato, ma che nessuno potrà mai vedere.
Un vero peccato per gli appassionati di storia e archeologia.
Il terzo lotto
Il terzo lotto della Tangenziale Sud, infine, è ancora in fase di progettazione.
Dopo aver ottenuto il finanziamento di oltre 50 milioni di euro, il progetto ha dovuto affrontare le bocciature del Comitato Via per motivi ambientali.
Ora sembra che sia stato approvato, ma non si sa quando inizieranno i lavori. Forse tra qualche anno, o forse mai.
La Tangenziale Sud di Taranto è una sorta di prologo dell’ex Regionale 8, una strada che dovrebbe migliorare la viabilità dell’area metropolitana e favorire lo sviluppo economico e turistico del versante orientale.
Ma per ora è solo un sogno irrealizzabile, una promessa mancata, un’illusione.