LUMEN Light Fest: Un’Esposizione Artistica di Luce nel Centro Storico di Conversano

Conversano – Il pittoresco centro storico di Conversano si illumina di arte e luce grazie al LUMEN Light Fest, un’affascinante mostra a cielo aperto composta da dieci incredibili installazioni.
Inaugurata il 9 giugno, questa seconda edizione del festival promette di offrire ai visitatori uno spettacolo visivo unico, arricchendo i suggestivi scorci del borgo fino al 31 agosto.
Le dieci installazioni, risultato della collaborazione di 15 designer, offrono dieci diverse visioni dell’arte e della luce, invitando alla riflessione e donando significato.
Il percorso artistico inizia da Arco Carelli, dove si possono ammirare i paralumi vintage firmati da Local Frames, seguiti dai secchi colorati di Pino Incredix che ricreano un cielo cangiante per suscitare divertimento e al contempo sensibilizzare sull’importanza dell’acqua.
Lungo il cammino, si trovano imponenti lanterne realizzate con luminarie e una magnifica coda di pavone, che offre ai passanti la possibilità di catturare la bellezza delle luci in una foto, grazie all’opera di Francesco Laruccia.
Continuando lungo via Marcucci fino ad arrivare a villa Garibaldi, l’arte luminosa si fa maestosa con quattro opere che diventeranno il simbolo dell’estate 2023 a Conversano. Luigi Console e Mariangela Distante, già acclamati al Light Festival di Amsterdam, presentano “Diachroic Diamonds”: due diamanti realizzati con vetri colorati e materiale dicroico per creare un’esperienza visiva unica.
Uno dei diamanti si trova sulla fontana monumentale, mentre l’altro è collocato in una nicchia della torre Sante Simone.
L’installazione “Aria”, firmata da Paolo Mastrangelo, maestro cartapestaio di Putignano, combina luce, colore e cartapesta per creare un viaggio attraverso la vita, con i suoi alti e bassi, stelle e nubi. Per apprezzare appieno questa esperienza, i visitatori sono invitati a posizionarsi al centro dell’opera.
Dopo il successo dello “zoo luminoso” dell’anno precedente, gli artisti di Officina Chiodo Fisso hanno creato per il LUMEN 2023 un elefante alto 8 metri, composto da luci, che domina Villa Garibaldi.
Quest’opera imponente, quasi trasparente durante il giorno, si accende al tramonto, invitando alla riflessione sulla maestosità della natura, dei suoi abitanti e sulla sacralità di ogni forma di vita.
Ogni installazione è accompagnata da un QR Code che permette ai visitatori di approfondire ulteriormente l’opera. L’arte e la luce si fondono nel centro storico di Conversano fino al 31 agosto, offrendo un evento gratuito e accessibile a tutti.
All’inaugurazione hanno preso parte i rappresentanti istituzionali.