Trani InOnda: Un’esplosione culturale che abbraccia il Mediterraneo

Trani si prepara a vivere tre giornate indimenticabili, immerse in un turbine di note, parole e musica, grazie all’evento speciale “Trani InOnda” organizzato da Rai Radio 3. Dal 9 all’11 giugno, la città costiera sarà il palcoscenico di una festa che celebra la cultura e la diversità del Mediterraneo.
L’evento abbraccerà l’intera gamma di programmi di Radio3, portando sul palco importanti trasmissioni di approfondimento culturale e informazione come “Tutta la città ne parla”, “Zazà”, “Fahrenheit” ed “Expat”.
Questi si alterneranno con concerti, recital ed eventi teatrali, creando un connubio perfetto tra arte e conoscenza.
Trani, ispiratrice di questa festa culturale, con il suo mare e le sue architetture mediterranee, diventa il simbolo di un territorio che affronta sfide come l’impoverimento e lo spopolamento, ma che offre anche incredibili risorse culturali, sociali e umane.
La musica sarà protagonista indiscussa di “Trani InOnda”, con un omaggio speciale a Franco Battiato eseguito dai Radiodervish e Cristina Donà, direttamente dalla piazza della Cattedrale di Trani.
Il concerto della talentuosa pianista italiana e star internazionale Beatrice Rana, le note di Danilo Rossi con il suo gruppo “Gipsy” e la partecipazione di Ascanio Celestini saranno solo alcune delle indimenticabili esibizioni musicali in programma.
Inoltre, il recital della vincitrice o del vincitore di “Voci in Barcaccia”, il prestigioso concorso internazionale per giovani voci liriche di Rai Radio 3, offrirà emozionanti performance sul palco.
Il teatro non mancherà, con l’interpretazione di Maria Paiato nel ruolo di Wislawa Szymborska.
Gli spazi dedicati alla narrazione saranno affidati a figure di spicco come il poeta Milo De Angelis, che ci guiderà nelle suggestioni del capolavoro di Lucrezio, “De rerum natura”.
Gli scrittori Nicola Lagioia, vincitore del Premio Strega 2015, e Alessandro Vanoli ci condurranno in un percorso alla scoperta delle antiche e nuove rotte del Mediterraneo.