Frida Kahlo: Una Vita di Rivoluzione e Resilienza

Alberobello, 8 giugno 2023 – L’Assessorato alla Cultura del Comune di Alberobello presenta con orgoglio la mostra “Frida Kahlo: Una Vita di Rivoluzione e Resilienza“, promossa in collaborazione con Bass Culture srl e Rjma Progetti culturali.
L’esposizione, che si terrà presso il Museo del Territorio – Casa Pezzolla, costituito dai suggestivi e protetti 15 trulli comunicanti riconosciuti dall’UNESCO, accoglierà il pubblico dal 24 giugno all’8 ottobre 2023.
La scelta di Frida Kahlo come protagonista di questa mostra è un omaggio all’internazionalizzazione e all’innovazione culturale che caratterizzano Alberobello.
Frida Kahlo, una delle artiste più originali e influenti del Novecento, si è distinta per i contenuti e le espressioni uniche della sua arte, diventando un’icona della rivoluzione generazionale e dell’emancipazione femminile.
La sua vita controcorrente e le sue vicissitudini sono straordinariamente documentate attraverso le fotografie scattate da alcuni dei più importanti fotografi del Novecento.
L’esposizione offrirà un affascinante viaggio nel mondo di Frida Kahlo, con immagini che catturano la sua Casa Azul a Città del Messico, oggi trasformata nel celebre Museo Frida Kahlo.
L’unicità dell’architettura rurale dei trulli di Alberobello si fonderà con l’intimità e la forza delle immagini di Frida, creando un’esperienza visiva e culturale senza precedenti.
La mostra sarà arricchita da una serie di eventi collaterali che offriranno ulteriori opportunità di scoprire l’universo di Frida Kahlo.
Tra questi, il concerto straordinario di Max Gazzè con l’Orchestra della Notte della Taranta che si terrà il 30 giugno in largo Martellotta, l’esibizione di Frida Bollani Magoni il 7 agosto al Trullo Sovrano e una serie di appuntamenti letterari organizzati dall‘Associazione Culturale Spine all’interno dell’affascinante cornice della Casa Pezzolla.
Il Sindaco Francesco De Carlo sottolinea come la figura di Frida Kahlo rappresenti una pioneristica rivoluzione di genere, un valore che permea ogni aspetto dell’azione amministrativa sin dal suo insediamento.
Alberobello si è impegnata a promuovere l’equità di genere attraverso progetti europei come “No women No panel” e l’individuazione di figure femminili di spicco nell’ambito politico, istituzionale e manageriale.
Non perdete l’opportunità di immergervi nella vita e nella storia di Frida Kahlo, una donna straordinaria che ha lasciato un’impronta indelebile.