Colonna Mobile di Protezione Civile di Bari Interviene a Forlì per Soccorrere le Zone Alluvionate dell’Emilia Romagna

Bari-Dal comando della polizia locale di Bari, è partito il primo gruppo di intervento della Colonna Mobile di Protezione Civile dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI) di Bari, diretto a Forlì.
Il gruppo è composto da 10 unità, tra cui un funzionario tecnico, un funzionario amministrativo e 8 operatori di polizia locale, tutti sotto il coordinamento di un funzionario ufficiale di polizia locale.
Le zone colpite dagli eventi alluvionali in Emilia Romagna saranno il loro immediato campo di azione.
Il comandante della polizia locale di Bari, Michele Palumbo, ha comunicato l’inizio dell’intervento, che avrà una durata di sei settimane consecutive. Ogni settimana, 10 unità si alterneranno nelle operazioni di protezione civile, offrendo supporto tecnico-logistico ai funzionari, ai tecnici e alla polizia provinciale della provincia di Forlì-Cesena. In totale, saranno impiegate 60 unità di operatori.
L’operazione è coordinata a livello nazionale dall’ANCI e dalla Protezione Civile di Roma. La Colonna Mobile di Protezione Civile di Bari, con la sua presenza a Forlì, si propone di contribuire attivamente agli sforzi di soccorso e ripristino delle zone alluvionate, offrendo competenze e supporto tecnico ai professionisti locali.
La situazione richiede una risposta rapida e coordinata, e l’ANCI di Bari dimostra la sua prontezza nell’affrontare le emergenze e sostenere le comunità colpite. L’intervento della Colonna Mobile rappresenta un esempio tangibile di solidarietà tra le diverse città italiane e di collaborazione tra le forze dell’ordine e le istituzioni locali.
I cittadini di Forlì e delle zone circostanti possono quindi contare sul supporto di questi professionisti provenienti da Bari, che metteranno a disposizione la loro esperienza e dedizione per aiutare a ripristinare la normalità nelle zone colpite dagli eventi alluvionali.