Taranto – Violento acquazzone sulla città

Nel corso del primo pomeriggio, la città di Taranto è stata colpita da una violento acquazzone, causando una serie di inconvenienti. Nel quartiere Paolo VI, all’interno dell’istituto Luigi Pirandello, si è verificato il crollo di un solaio nella scuola. Fortunatamente, non si sono registrati feriti a seguito di questo incidente, ma per motivi di sicurezza, è stato necessario evacuare l’edificio.


Immediatamente dopo il crollo del solaio, le squadre dei vigili del fuoco e della Polizia Locale sono state chiamate sul luogo per affrontare l’emergenza. La loro massima priorità era garantire la sicurezza di coloro che si trovavano nelle vicinanze e delle strutture circostanti.

Nel frattempo, la pioggia ha causato disagi anche in altre parti della città.
Presso l’Ipercoop, un grande centro commerciale, i clienti sono rimasti spaventati dall’acqua che si è infiltrata all’interno della struttura.
Questo ha generato ulteriori inconvenienti e interruzioni delle normali attività dei negozi. Il personale dell’Ipercoop ha prontamente reagito, lavorando per ripulire le aree allagate e ridurre al minimo i danni materiali.
Gli eventi verificatisi a San Vito, Paolo VI e Taranto hanno posto l’attenzione sull’importanza di infrastrutture sicure e sull’adozione di adeguate misure di prevenzione e gestione delle emergenze.
Questa la nota dei Carabinieri: “
Sembrava una mattinata come tutte le altre, quando ad un tratto, inaspettatamente, su Taranto ed in particolare sul quartiere Paolo VI si è riversata una vera e propria bomba d’acqua.
L’acqua è penetrata in case, scantinati, negozi, uffici. Numerose sono state le richieste pervenute anche al numero d’emergenza “112” di persone in difficoltà, spaventate, preoccupate dalla intensissima pioggia.
E i carabinieri non hanno fatto mancare il loro sostegno, dagli operatori della Centrale Operativa che hanno tranquillizzato le persone spaventate e che hanno immediatamente attivato i soccorsi acquisendo e fornendo precise informazioni, ai carabinieri di pattuglia sul territorio, della Stazione di Taranto Nord e del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Taranto, che hanno effettuato numerosi interventi di soccorso.
In particolare, è stata soccorsa, mentre era bloccata nella sua auto che si stava allagando, una donna 81enne del posto, naturalmente in preda al panico, rassicurata solo da due carabinieri che l’hanno immediatamente estratta dal veicolo e condotta all’asciutto, portandola in braccio.
L’anziana signora, dopo essersi ripresa, non ha fatto mancare la sua riconoscenza all’Arma, richiamando il “112” ed esternando ringraziamenti ed affetto”.